Auto

Hertz, inizia la “svendita” di auto usate: le offerte sul sito negli USA

Hertz ha richiesto la protezioni del “capitolo 11” negli USA. Per questo, dopo i licenziamenti, ha iniziato a svendere buona parte della sua flotta di auto

Hertz, inizia la “svendita” di auto usate: le offerte sul sito negli USA

Negli Stati Uniti, Hertz è costretta a svendere il suo parco auto. La più antica azienda di noleggio auto ha richiesto, negli USA, la protezione prevista dal “chapter 11” presso il tribunale fallimentare dello Stato del Delaware. Il colosso, schiacciato da 17 miliardi di debiti accumulati, ottiene un piano protetto per la ristrutturazione del debito. Se non dovesse bastare, scatterà la liquidazione.

Come conseguenza, Hertz ha licenziato quasi diecimila dipendenti tra USA e Canada e dovrà vendere una buona parte dei 520 mila veicoli che rappresentano la flotta in Nordamerica, compresi i modelli più pregiati della categoria Luxury & Prestige.

Come racconta USA Today, sul sito HertzCarSales.com ci sono migliaia di modelli disponibili. Il prezzo è sicuramente favorevole, la consegna gratuita per chi vive a meno di 75 miglia dal centro di noleggio in cui si trova l’auto.

Leggi anche – Hertz, crisi irreversibile negli Usa: chiesta bancarotta, le cause

Hertz, le occasioni negli Stati Uniti

Hertz, le occasioni negli Stati Uniti

Il principale quotidiano nazionale USA rivela che, nel giro di mille miglia da Fort Lauderdale, in Florida, si possono trovare oltre 23.500 auto compresa una Hyundai Elantra SE Sedan del 2017, che ha percorso oltre 110 mila chilometri, venduta per 7.597 dollari. Ovvero, quasi duemila dollari al di sotto del suo prezzo di mercato.

Si possono trovare anche grandi occasioni tra le supercar, come una Chevrolet Corvette Z06 per circa 50 mila euro, anche se personalizzata con i colori del brand, il giallo e il nero. A settembre dell’anno scorso, nella flotta dell’azienda sono entrate quattro Camaro ZL1 con cambio automatico a dieci marce e un motore sovralimentato da 750 cavalli. Se ne trovano ancora di esemplari che registrano una bassa percorrenza, anche sotto i 3.000 chilometri, per 75 mila dollari, poco meno di 70 mila dollari.

Leggi anche – Hertz, dalla Corvette all’Audi A4: 520mila auto in saldo per evitare il fallimento

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 minuti ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

1 ora ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

3 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

11 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

13 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

17 ore ago