Auto

Tesla, arriva il Car Access: la tecnologia per condividere le auto

Tesla, arriva il Car Access: la tecnologia per condividere le auto. Sarà possibile fornire l’accesso alla vettura fino a cinque persone. Non sarà nemmeno necessario possedere un altro paio di chiavi per utilizzarla

Tesla, arriva il Car Access: la tecnologia per condividere le auto (Foto: Getty)

Tesla ha deciso di lanciare una nuova funzione per tutti i proprietari di una sua vettura. Arriva il “Car Access”, con il quale sarà possibile condividere l’auto con almeno altre cinque persone.

Come riportato da Teslarati e sul sito ufficiale di Tesla, la funzione “Car Access” consente a un’altra persona di accedere al veicolo e a tutte le funzionalità dell’app Tesla, ad eccezione della richiesta di assistenza stradale e degli aggiornamenti di acquisto.

Per concedere l’utilizzo a un altro conducente, gli utenti dovranno accedere ai propri account Tesla, fare clic su Gestisci, selezionare Aggiungi conducente in Accesso auto e inserire il nome e l’indirizzo e-mail del conducente. Se l’indirizzo e-mail non è associato a un account esistente, il driver aggiunto riceverà un’e-mail che gli richiede di creare un account.

Un’ottima iniziativa per consentire ad amici e parenti di poter fare un giro all’occorrenza. Tuttavia, potrebbe essere una caratteristica estremamente importante alla luce delle imminenti ambizioni di Tesla di trasformare i suoi veicoli in una flotta robotaxi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla pronta ad aprire un’altra Gigafactory in Europa: scelto il luogo

Tesla, arriva il Car Access: la tecnologia per condividere le auto

Tesla, arriva il Car Access: la tecnologia per condividere le auto (Foto: Getty)

Nel 2019, Musk ha detto che i proprietari di Tesla un giorno sarebbero stati in grado di trasformare le loro auto in taxi autonomi, che avrebbero traghettato altre persone in giro a pagamento. Ha anche affermato che, con la funzione abilitata e l’approvazione normativa in atto, il marchio sarebbe diventato un concorrente di Lyft e Uber, altrettanto impegnate nello sviluppare la guida autonoma.

Musk a più volte indicato il 2020 (massimo 2021) come limite temporale in cui poter  effettivamente trasformare le sue ambizioni robotaxi in realtà. Per ora, però, le auto completamente autonome non sono nemmeno vicine ad essere ancora ampiamente approvate. Tuttavia, con la funzione “Car Access“, i proprietari di Tesla possono almeno provare come sarebbe noleggiare la propria macchina a un altro conducente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla Cybertruck, montato un cannone laser sul tettuccio – VIDEO

Angelo Papi

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

2 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

4 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

6 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

8 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

10 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

12 ore ago