Pininfarina Battista, in arrivo Hypercar elettrica da 1.900 Cv in serie limitata (Foto: Getty)
Pininfarina Battista, in arrivo Hypercar elettrica da 1.900 Cv in serie limitata. I 150 esemplari realizzati verranno consegnati entro la fine del 2020
Il nuovo CEO di Automobili Pininfarina, Per Svantesson, ha confermato l’arrivo della nuova Hypercar Battista entro la fine del 2020. In un’intervista ad Autocar, il manager svedese sottolinea come i 150 modelli della serie limitata verranno consegnati ai proprietari quest’anno. Il prezzo per un modello super esclusivo è stellare: 1,7 milioni di sterline. Un’auto dal design unico e dalle prestazioni fuori dalla norma, con un occhio al design come da tradizione del marchio.
“La produzione di macchine ad alte prestazioni come questa richiede una completa attenzione ai dettagli. Una cosa è realizzare un bel design, ma dobbiamo promettere molto ai clienti e mantenere questa promessa attraverso la nostra abilità“, sottolinea Svantesson.
A seconda delle restrizioni in corso per il coronavirus, Svantesson ha affermato che Battista dovrebbe essere pronta per gli acquirenti e i potenziali nuovi clienti entro la fine dell’estate, con le prime consegne entro la fine dell’anno.
Poi ha aggiunto: “Abbiamo circa 100 persone che vogliono un giro di prova. Le persone adorano il design e il marchio e possono relazionarsi con l’azienda, ma alcuni non hanno mai guidato un veicolo elettrico prima e quell’esperienza dinamica è la chiave“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pininfarina AutonoMIA, l’interfaccia per la guida del futuro: le funzioni del dispositivo
La Battista è destinata a fungere da traino per il marchio Pininfarina. La Hypercar, spinta da quattro propulsori elettrici collegati indipendentemente alle quattro ruote motrici, è in grado di sprigionare una potenza di 1.900 Cv ed erogare una coppia massima di 2.300 Nm. Ciò la renderà l’auto stradale più potente mai omologata in Italia. Ma questo è solo l’inizio per Pininfarina. Alla Battista, seguiranno infatti una gamma di veicoli elettrici di lusso progettati per battagliare con marchi del calibro di Ferrari e Lamborghini. In rampa di lancio c’è un SUV da 1.000 Cv che dovrà scontrarsi sul mercato con la nuova Urus a partire dal 2021.
Inizialmente, il SUV doveva utilizzare una piattaforma di Rivian, ma il legame tra la start-up americana e Amazon ha concluso quell’accordo. Svantesson ha dichiarato che Automobili Pininfarina è in trattativa con diversi nuovi partner su piattaforme e tecnologie di propulsione.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pininfarina, realizzata l’esclusiva supercar da 2.6 milioni di euro
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…