MotorSport

Ferrari, tagli agli stipendi: Leclerc accetta, Vettel tentenna e fa discutere

La crisi dovuta al lungo stop ha colpito anche le scuderie di F1. Leclerc ha scelto di tagliarsi lo stipendio del 25% per aiutare la Ferrari, mentre Vettel agirà diversamente

Ferrari, Leclerc si taglierà lo stipendio, mentre Vettel… (Getty Images)

La F1 è pronta finalmente a scendere in pista, per mettere in scena una delle stagioni più strane e controverse della storia della competizione. L’emergenza Coronavirus ha fatto slittare di diversi mesi l’avvio del Mondiale, provocando problemi all’organizzazione e alle scuderie stesse. Il lungo stop, infatti, non ha di certo giovato ai vari team del Circus, costretti a doversela vedere con una crisi economica conseguente alla mancanza di introiti.

Ogni squadra ha scelto come agire per arginare i danni, in un modo o nell’altro. La Ferrari, secondo quanto riportato da Il Giornale, avrebbe proposto una contrazione volontaria dei guadagni previsti dai contratti del top management. Tagli agli stipendi, in parole povere. A questa iniziativa, avrebbe partecipato volentieri il monegasco Charles Leclerc, ma non il suo compagno di scuderia Sebastian Vettel.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Hamilton in mascherina “sorveglia” Bottas nei Test Mercedes – Foto e Video

Ferrari, Leclerc rinuncia al 25% del suo stipendio, mentre Vettel…

Il rapporto tra il tedesco e la Ferrari è ormai incrinato (Getty Images)

Per arginare in qualche modo i danni subiti dal lungo stop della F1, la Ferrari ha proposto alcuni tagli volontari agli stipendi. L’iniziativa, secondo quanto riportato da Il Giornale, è stata accolta molto volentieri da Charles Leclerc. Il monegasco guadagnerà 7,5 milioni di euro, rinunciando al 25% dello stipendio previsto dal suo contratto. La decisione del pilota è stata molto apprezzata dal suo team, e andrebbe a confermare i rapporti idilliaci tra le due parti.

Situazione completamente diversa con Sebastian Vettel. Il rapporto con la Ferrari, a divorzio già annunciato, è ormai incrinato definitivamente. Alla proposta della Rossa di tagliarsi lo stipendio, il tedesco avrebbe risposto di no. Almeno ufficialmente, quindi, l’ex pilota Red Bull percepirà tutti i 25 milioni di euro previsti dal suo contratto. Già ad aprile, Vettel aveva risposto a una domanda su questo argomento: “Tagliarmi lo stipendio? Non ho bisogno di ripulirmi l’immagine, sono scelte private“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, calendario Mondiale: altri due GP a rischio

 

Pasquale Conte

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

3 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

4 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

8 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

12 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

14 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

16 ore ago