News

Honda nel mirino degli hacker: un attacco blocca la produzione

La Honda nella giornata di lunedì sarebbe stata vittima di un attacco hacker che avrebbe arrecato non pochi disagi alla casa giapponese, compreso ai dipendenti.

(Getty Images)

Nella giornata di ieri la Honda, parrebbe, essere stata vittima di un attacco hacker. In cima alla lista degli indagati l’ormai tristemente noto Ekans, un ransomware ideato per aggredire i sistemi di controllo industriale (ICS).

La casa giapponese tramite il proprio profilo Twitter aveva comunicato agli utenti che l’Honda Customer Service e l’Honda Financial Services erano temporaneamente fuori uso. Rappresentava, altresì, di essere a lavoro per risolvere l’inconveniente il prima possibile, scusandosi con l’utenza e chiedendo comprensione. A riportare nell’immediato la notizia che si fosse trattato di un attacco informatico, il quotidiano britannico Telegraph.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android sulle moto Honda: tutte le novità della gamma super turismo

Honda vittima del ransomware Ekans: la casa sotto attacco informatico

Un periodo non troppo felice per la casa giapponese Honda che oggi ha dovuto temporaneamente chiudere l’accesso in alcune sue sedi anche ai dipendenti, nonché interrompere la propria produzione. La colpa di un virus chiamato Ekans, un ransomware tanto temuto dai colossi perché ideato per colpire i sistemi di controllo industriale.

L’azienda tramite un tweet, nell’immediatezza dei fatti, aveva reso noto che alcuni dei suoi servizi erano sospesi non fornendo ulteriori spiegazioni sul perché dell’accaduto. A rivelare la possibile causa è stato il quotidiano britannico Telegraph che ha appunto parlato della possibile aggressione ai server della casa giapponese da parte del virus informatico. Quest’ultimo agirebbe crittografando i file della vittima e chiedendo poi un vero e proprio riscatto per concedergli la chiave di decrittazione.

Un attacco che pare avrebbe arrecato non poco pregiudizio alla Honda, ma dal quale pare si sia quasi totalmente ripresa.

La conferma da parte di Honda

La Honda, stando a quanto riportato dalla BBC, avrebbe confermato l’attacco hacker, tenendo a precisare però che nessun dato riservato dei suoi utenti sarebbe stato violato.  Ad essere rimasti coinvolti nell’attacco, scrive l’emittente britannica, anche i sistemi di produzione al di fuori del Giappone. Uno dei server aziendali sarebbe stato attaccato dall’esterno e il virus si sarebbe poi successivamente diffuso in tutta la rete.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Honda in aiuto della Croce Rossa: una donazione.. in moto nelle Filippine

Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago