Auto

FCA-PSA, interviene l’Antitrust UE: richiesti chiarimenti sulla fusione

La Commissione europea teme che la fusione FCA-PSA possa portare il gruppo a detenere una quota troppo elevata nel settore dei furgoncini. Per questo, l’operazione potrebbe essere soggetta a una lunga inchiesta. Quando sarà comunicata la decisione

FCA-PSA, possibile indagine dell’Antitrust UE: la scadenza per la decisione

L’Antitrust dell’Unione Europea è preoccupata dalla fusione tra FCA e PSA. La Commissione teme che la nuova compagnia possa godere di una quota troppo elevata di mercato nel settore dei furgoncini. Dunque, potrebbero essere necessarie delle concessioni per ottenere il via libera all’operazione da 50 milioni di dollari, riferiscono fonti vicine all’agenzia Reuters. Fiat Chrysler e il Gruppo Peugeot, però, secondo indiscrezioni non sarebbero intenzionate a dissipare i dubbi della Commissione e a garantire queste concessioni.

L’insistenza dell’Unione Europea non sembra pesare sulla quotazione in Borsa dei due gruppi che vogliono unirsi per costituire il quarto gruppo automobilistico del mondo. FCA aspetta anche che il Governo definisca il piano degli incentivi per il settore. Secondo l’analisi di Milano&Finanza, la situazione sarà tanto più vantaggiosa per il gruppo quanto meno gli incentivi saranno sbilanciati a favore di motori elettrici e ibridi, dove i concorrenti sono più forti sul mercato.

Leggi anche – FCA, ricorso Codacons contro prestito dallo Stato: le motivazioni

FCA-PSA, i timori dell’Antitrust per la fusione

FCA-PSA, i timori dell’Antitrust per la fusione

Per quanto riguarda l’operazione di fusione con il gruppo Peugeot, che dovrebbe generare un dividendo stimato in 5 milioni di euro, FCA deve aspettare almeno una settimana. Infatti, la Commissione europea ha indicato nel 17 giugno la scadenza per prendere la decisione sulla fusione. Se i dubbi sull’operazione non saranno cancellati, se i gruppi non prometteranno le concessioni attese, l’Antitrust potrebbe avviare un’inchiesta lunga quattro mesi.

E allungare i tempi di una fusione che potrebbe definitivamente cambiare lo scenario dell’automotive, in Europa e non solo.

Leggi anche – Fusione FCA-PSA, possibile revisione accordo: i dettagli sull’intesa

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Multa (salata) per mancanza di cinture posteriori: paga il passeggero o il conducente?

In questo caso chi paga? Ecco le regole, ora che lo sai, non hai scuse…

4 ore ago

Odiosi insetti e moscerini sul frontale dell’auto per te saranno un ricordo: come eliminarli definitivamente

Anche tu hai questo problema? Ecco come lo puoi risolvere una volta per tutte, puoi…

7 ore ago

F1, Red Bull a muso duro: Horner mette nel mirino la McLaren

La Red Bull trionfa in Giappone: Horner manda un messaggio chiarissimo alla McLaren dopo la…

8 ore ago

Motore eterno? Questo trucco potrebbe far durare la tua auto per sempre

Il motore della tua auto fa le bizze? Niente paura, devi seguire questi trucchi e…

10 ore ago

In queste città è davvero impossibile parcheggiare: chi è messa peggio di tutti

Queste città sono un incubo per parcheggiare. Se guidi qui, sei davvero nei guai...  La…

11 ore ago

Bollo Auto, se fai così risparmi il 15% e non dimentichi di pagarlo

Conosci il trucco per pagare di meno il Bollo Auto? Pochi lo sanno fare ma…

13 ore ago