News

Dyson, prototipo Auto Elettrica diventa reperto da museo: stop allo sviluppo

Dyson aveva realizzato un’auto elettrica innovativa, tuttavia, ha deciso di interrompere lo sviluppo del prototipo, ripiegando su un’altra soluzione.

(Foto: Pixabay)

Dyson è l’azienda che ha rivoluzionato il concetto di aspirapolvere e di altri elettrodomestici, con l’invenzione del motore digitale. Così, tra i tanti progetti avviati, figurava anche quella di un’auto elettrica davvero innovativa, con un design mai visto prima, definibile futuristico. Inoltre, la vettura, lunga 5 metri e dotata di ruote da 24″, contava ben sette posti per i passeggeri.

Ma la caratteristica principale del veicolo stava soprattutto nel pacco batterie agli ioni di litio. I 150 kWh di cui può vantare avrebbero permesso un’autonomia da addirittura 600 miglia, ossia quasi 1000 km. In aggiunta, il ridotto spazio nella parte anteriore avrebbe consentito di gestire in maniera migliora l’abitacolo e di assicurare una maggiore resistenza aerodinamica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Auto elettriche, rivoluzione in Germania: novità per i distributori

Dyson, l’auto elettrica mai messa sul mercato


I motivi che hanno impedito all’auto elettrica realizzata da Dyson di arrivare al mercato consistono principalmente nei costi eccessivi di produzione. Il solo costo del progetto ammontava a 2,5 miliardi di sterline. Tutte ragioni che avrebbero incrementato eccessivamente il prezzo della vettura per i clienti, difficilmente disposti a spendere il doppio rispetto ad una Tesla Model X.

In un’intervista ad Autocar, Dyson ha affermato di aver incontrato non poche difficoltà nel ridurre i costi: “Se avessimo potuto diminuire i costi, saremmo stati competitivi all’interno del mercato“. Ed è proprio questa la questione: “Arrivare a quel punto è difficile – spiega – I costi per la batteria erano un conto, però anche gli altri non erano da meno“. Conclude: “A lungo termine avremmo potuto ottenere buoni risultati“.

Ma nessuno ha accettato il progetto, decidendo dunque di interrompere lo sviluppo. Pertanto, ha deciso di ripiegare su un tutt’altro tipo di soluzione: renderla oggetto da esposizione nel museo che verrà allestito nel prossimo futuro dedicato alle proprie auto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto Elettriche, riciclo batterie e recupero materiali: il progetto norvegese

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago