Auto

Golf 8, ripartono le consegne: Volkswagen risolve la causa dello stop

Dopo uno stop temporaneo, Volkswagen è pronta a ripartire con la consegna delle Golf 8. Un problema aveva obbligato il marchio tedesco al blocco

Volkswagen Golf 8, riprendono le consegne (WheelsAge)

Poche settimane fa, Volkswagen ha messo sul mercato l’ottava generazione della mitica Golf, una delle auto maggiormente apprezzate e utilizzate al Mondo. Già dalla prima metà di maggio, però, un problema al software ha costretto il marchio tedesco a bloccare temporaneamente la consegna del veicolo a tutti i nuovi clienti.

Nello specifico, il guasto non permetteva il perfetto funzionamento dell’eCall, il sistema per le chiamate d’emergenza obbligatorio da marzo 2018. Questo, presente in tutte le auto di ultima generazione, fa scattare un avviso sos automatico in caso di incidente, rendendo maggiormente tempestivi i soccorsi. Nel corso dell’ultimo mese, la casa tedesca si è occupata dell’aggiornamento del software, in modo da garantire la giusta trasmissione dei dati in caso d’emergenza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari Enzo, asta da record: primato storico per l’hypercar di Maranello

Volkswagen, la ripresa delle consegne e le critiche

Risolti i problemi al software (WheelsAge)

Gli ultimi mesi per Volkswagen non sono stati certamente dei migliori. Oltre all’emergenza Coronavirus, che ha coinvolto l’intero settore dell’automotive, diversi problemi tecnici hanno rallentato la produzione e la vendita delle proprie auto. Il guasto all’eCall, presente in circa 30mila esemplari della Golf 8, ha obbligato il marchio tedesco a bloccare interamente le consegne a tutti i nuovi clienti.

Ma non solo. I tecnici, che stavano lavorando alla ID.3 (la prima elettrica Volkswagen), hanno dovuto frenare con i lavori per aggiornare i software delle oltre 30mila Golf 8 guaste.  Non sono mancate, di conseguenza, le critiche da parte dei sindacati al management dell’azienda con sede a Wolfsburg. Il lungo stop ha causato danni importanti sia a livello economico che produttivo, tanto da spingere la Volkswagen a riorganizzare interamente il reparto informatico.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Chevrolet Corvette torna in Europa: le versioni disponibili dal 2021

Pasquale Conte

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

58 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago