Cronaca

Ferrari vince la causa con Philipp Plein: il verdetto del Tribunale

Ferrari e Philipp Plein erano alle prese con un contenzioso a causa di alcune immagini pubblicate sui social dallo stilista tedesco: il verdetto del Tribunale.

(Foto: Getty)

La Ferrari aveva denunciato nel 2019 Philipp Plein per aver pubblicato sul proprio profilo privato di Instagram alcune immagini che ritraevano le sneakers Moneybeast poggiate sull’esemplare della Cavallino Rampante di proprietà dello stilista tedesco. Inoltre, aveva utilizzato il brand italiano anche in occasione di una sfilata del 2017. Motivi per cui gli avvocati avevano deciso di intraprendere le vie legali. In particolare, la causa è stata avviata per “illegittimo utilizzo del marchio”, in quanto i loghi dell’auto erano stati ritratti per scopi commerciali senza alcun accordo preso tra le due parti.

Stando a quanto riportato all’epoca dal comunicato della Ferrari, l’azienda italiana non gradiva neanche la “strumentalizzazione del corpo femminile”, visibile dalle foto di ragazze in bikini pubblicate dallo stilista sui social. Plein rispose senza mezzi termini, rivolgendosi direttamente all’amministratore delegato della Rossa Louis Camilleri, accusandolo di esser giunto ad una conclusione troppo affrettata, soprattutto nei confronti di un fedele cliente, avendo acquistato ben quattro auto Ferrari in dieci anni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Ferrari Enzo, asta da record: primato storico per l’hypercar di Maranello

Philipp Plein costretto a risarcire la Ferrari: la somma

(Foto: Wheelsage)

Ultimamente, è arrivata la sentenza del Tribunale di Milano in merito al contenzioso che vede coinvolti Philippe Plein e Ferrari. Rimozione di tutti i contenuti pubblicati su qualsiasi sito, piattaforma o social che vedono implicati il marchio e 300.000 euro di risarcimento alla Casa di Maranello. Tuttavia, non sono mancate le polemiche. Infatti, il tedesco ha affermato di trovare “ridicolo” il fatto di dover affrontare una situazione simile in un periodo così complicato, che, oltre alla pandemia, ha visto anche la morte ingiusta di George Floyd.

Proprio per questo motivo, Plein si dichiara pronto a versare 200.000 euro alla fondazione di Gianna Floyd, la figlia della vittima, oppure, in alternativa, alla causa “Black Lives Matter“. Ha altresì definito la contesa con il brand italiano “una disputa su questioni irrilevanti”. In attesa di sapere se la Ferrari accetterà queste condizioni, si può notare come non sia ancora chiaro il motivo per cui lo stilista voglia pagare una cifra di 100.000 euro inferiore rispetto a quella stabilita dai giudici.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari F50, un modello nero esclusivo avvistato a Londra – Video

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

F1, Ferrari allo sbando: Leclerc e Hamilton rassegnati dopo Suzuka

Leclerc e Hamilton sono usciti amareggiati al massimo dal Gran Premio del Giappone: le dichiarazioni…

6 ore ago

Auto EVO, il difetto di fabbrica che sta facendo impazzire in molti: come risolverlo

Il brand legato a DR Automobiles ha un problema? Un'inchiesta social rivela qualcosa che non…

8 ore ago

Multa (salata) per mancanza di cinture posteriori: paga il passeggero o il conducente?

In questo caso chi paga? Ecco le regole, ora che lo sai, non hai scuse…

13 ore ago

Odiosi insetti e moscerini sul frontale dell’auto per te saranno un ricordo: come eliminarli definitivamente

Anche tu hai questo problema? Ecco come lo puoi risolvere una volta per tutte, puoi…

16 ore ago

F1, Red Bull a muso duro: Horner mette nel mirino la McLaren

La Red Bull trionfa in Giappone: Horner manda un messaggio chiarissimo alla McLaren dopo la…

18 ore ago

Motore eterno? Questo trucco potrebbe far durare la tua auto per sempre

Il motore della tua auto fa le bizze? Niente paura, devi seguire questi trucchi e…

19 ore ago