MotorSport

F1, Williams in crisi: Ecclestone si muove per salvarla, i potenziali acquirenti

La crisi della Williams ha suscitato il dispiacere di Bernie Ecclestone, che ha deciso di mobilitarsi per cercare potenziali acquirenti per salvare lo storico team di F1.

(Foto: Getty)

La Williams è costretta a fare i conti con una crisi economica che ha messo in forte dubbio la sua presenza all’interno della Formula 1. Ciò a suscitato un grande dispiacere in primis ai tifosi della storica scuderia britannica, ma anche a Bernie Ecclestone. In particolare, l’ex numero uno del Circus ha deciso di mobilitarsi per cercare potenziali acquirenti che ne garantiscano la sopravvivenza.

Tra questi, uno dei nomi possibili sembra che possa essere Toto Wolff, che si ritroverebbe fra le proprie mani percentuali di ben tre Case di F1. Infatti, oltre a detenere una grande parte delle azioni della Mercedes, ne possiede alcune anche della Aston Martin, che dal 2021 sbarcherà nella massima competizione automobilistica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> “Leclerc, un mix di due ex grandi piloti Ferrari”: l’opinione del manager F1

F1, Williams in crisi: Wolff tra i possibili azionisti

(Foto: Getty)

A riportare l’indiscrezione che vedrebbe Wolff possedere azioni della Williams, è stato il giornalista britannico Peter Windsor. Egli sostiene che l’attuale team manager della Mercedes avrebbe in mano il 5% delle quote della scuderia britannica. Una porzione piccola, ma che potrebbe rivelarsi determinante per la permanenza del team di Grove in F1.

Ovviamente, non sarebbe l’unico ad intervenire in merito. Infatti, altri nomi di possibili azionisti che circolano nell’ambiente vedrebbero Micheal Latifi, padre dell’attuale pilota della Williams Nicholas, e Dmitry Mazepin, il quale ha come figlio Nikita, che corre in F2.

Il primo è già azionista della McLaren e ha garantito un prestito alla Williams di un’importo, si dice, pari a 600 milioni. Il secondo, invece, è alla ricerca di uno spiraglio per entrare nell’ambiente della Formula 1 ed il suo nome era già comparso nella lista dei papabili compratori della Racing Point, prima che Lawrence Stroll decidesse di siglare l’accordo per Aston Martin.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Mercedes: Wolff pensa all’addio, le dichiarazioni sibilline del manager

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

1 ora ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

2 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

4 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

12 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

14 ore ago

Tutti sognano di fare la scuola guida qui: si impara a guidare a bordo di una Porsche 911

Se guidare una Porsche è sempre stato il tuo sogno, devi fare un salto qui:…

19 ore ago