Auto

Benzina self service, il distributore totalmente autonomo: il video in azione

Fare benzina in modalità self service diventa ancora più semplice grazie al distributore interamente autonomo che compierà l’azione senza l’intervento dell’utente.

Foto da video Youtube

Fare benzina in modalità self service può essere a volte l’unica soluzione quando ci si rende conto di essere quasi a corto di carburante, ma in un orario in cui un addetto non è presente al distributore. Seppure l’azione non sia così difficile da realizzare, non tutti sono in grado di farlo in modo del tutto agevole o possono finire per essere presi dal panico temendo di commettere un errore.

La tecnologia può rivelarsi però provvidenziale in questo ambito e saranno così in tanti ad apprrezzare un nuovo sistema che prende il nome di Fuelmatics e che consente di fare rifornimento non solo senza il supporto di un’altra persona, ma in modo totalmente automatizzato. “Un’invezione” di questo tipo era già stata lanciata qualche anno fa, ma ora ha subito importanti migliorie e potrebbe così diffondersi su scala più ampia sul territorio in modo tale da poter soddisfare il maggior numero possibile di persone.

Potrebbe interessarti – Decreto Rilancio, aiuti per i Benzinai: le agevolazioni previste

Fare benzina self service – Ora tutto diventa automatico

Il sistema Fuelmatics funziona in modo davvero semplice e potrà essere utilizzato anche da chi non è particolarmente esperto. Basta infatti arrivare al distributore che è in possesso di questa tecnologia e posizionarsi con la propria vettura a fianco, come si fa solitamente quando si deve fare rifornimento. A quel punto si dovrà prendere tra le mani il proprio smartphone, dove dovrà essere presente (è sufficiente scaricarla in modo gratuito) l’app apposita e selezionare quale sia il tibpo di carburante di cui si ha bisogno e la quantità.

A quel punto, nell’arco di pochi secondi, sarà proprio il sistema a togliere a togliere il tappo del serbatoio, avvicinare il bocchettone all’auto e, agganciandosi, a inserire il carburantre richiesto. Portata a termine l’operazione, sarà inviato un messaggio all’app per avvisare l’utente sulla cifra spesa. Il pagamento avverrà così in modo del tutto elettronico.

Potrebbe interessarti – Fare benzina diventa “pericoloso” con il Coronavirus: i rischi al distributore

Ilaria Macchi

Recent Posts

F1, Ferrari allo sbando: Leclerc e Hamilton rassegnati dopo Suzuka

Leclerc e Hamilton sono usciti amareggiati al massimo dal Gran Premio del Giappone: le dichiarazioni…

2 ore ago

Auto EVO, il difetto di fabbrica che sta facendo impazzire in molti: come risolverlo

Il brand legato a DR Automobiles ha un problema? Un'inchiesta social rivela qualcosa che non…

4 ore ago

Multa (salata) per mancanza di cinture posteriori: paga il passeggero o il conducente?

In questo caso chi paga? Ecco le regole, ora che lo sai, non hai scuse…

9 ore ago

Odiosi insetti e moscerini sul frontale dell’auto per te saranno un ricordo: come eliminarli definitivamente

Anche tu hai questo problema? Ecco come lo puoi risolvere una volta per tutte, puoi…

12 ore ago

F1, Red Bull a muso duro: Horner mette nel mirino la McLaren

La Red Bull trionfa in Giappone: Horner manda un messaggio chiarissimo alla McLaren dopo la…

13 ore ago

Motore eterno? Questo trucco potrebbe far durare la tua auto per sempre

Il motore della tua auto fa le bizze? Niente paura, devi seguire questi trucchi e…

15 ore ago