Cronaca

Scontri Usa: con un Dodge Ram sfondano vetrina, rubate Mercedes e Jeep

Gli scontri che stanno esplodendo in tutti gli USA vedono particolarmente colpiti gli autosaloni di vetture nuove e usate. A San Leandro una concessionaria è stata presa d’assalto da un commando: rubate oltre cinquanta vetture.

La situazione negli Stati Uniti, tra rivolte di piazza e scontri con la polizia, rimane molto grave con eccessi preoccupanti. Se qualche giorno fa Beverly Hills era stata letteralmente presa d’assalto e almeno 250 auto di lusso erano state danneggiate e date alle fiamme dai manifestanti, ieri si è registrato un nuovo episodio gravissimo ai danni di un autosalone.

LEGGI ANCHE > La stella NBA JR Smith aggredisce un manifestante che gli aveva danneggiato l’auto

La concessionaria di San Leandro presa d’assalto dai vandali

Negli scontri USA auto nuove fatte a pezzi

A San Leandro, zona residenziale che si affaccia sulla baia di San Francisco non lontana dall’aeroporto di Oakland, un concessionario di auto è stato letteralmente preso d’assalto da una trentina di manifestanti, tutte con il volto coperto. Si è trattato di un’azione estremamente lucida e ben organizzata. Prima alcune hanno sfondato le vetrine facendo irruzione all’interno dell’autosalone per forzare il cassetto di sicurezza e rubare tutte le chiavi delle auto esposte. Intanto due persone riuscivano con a mettere in motoun gigantesco Dodge RAM con il quale hanno polverizzato sfondare la vetrina più grossa della concessionaria. Da lì, in rapida successione, sono uscite numerose auto nuove, quasi tutte Dodge non ancora targate. Dal piazzale, dove erano parcheggiate altre auto nuove e seminuove in esposizione per la clientela, una quarantina di persone sono riuscite a far sparire non meno di cinquanta vetture. Altre Dodge, Mercedes, Jeep, BMW.

LEGGI ANCHE > Donald Trump: eccessi e lusso nel suo incredibile parco auto

Carlos Hidalgo, proprietario della concessionaria Dodge assaltata

Danni ingenti tra furti e attii vandalici

Un danno ingentissimo che ammonta a quasi mezzo milione di dollari: si parla di 300mila dollari per le auto rubate e altri 200mila per quelle che sono state danneggiate tra il parcheggio e l’interno della concessionaria. Radiatori sfondati, fanalini e cristalli fatti a pezzi, portiere danneggiate a colpi di mazzetta. I vandali non hanno guardato né il valore delle auto né il fatto che si trattasse semplicemente di una banale attività commerciale, peraltro nemmeno di auto così lussuose. Quando Carlos Hidalgo, il proprietario della concessionaria Dodge si è recato sul posto avvertito dalla polizia, era sotto shock.

“Mi hanno rovinato per sempre – dice – dovrò chiudere, un danno del genere non saremo mai in grado di ripagarlo”. Da registrare anche numerosi danneggiamenti alla struttura stessa del negozio che è stato sigillato come scena del crimine. Dalle telecamere posizionate all’esterno si sta cercando di risalire all’identità delle persone che hanno effettuato il blitz ma molte delle auto rubate sono state utilizzate solo per poche ore e poi abbandonate.

LEGGI ANCHE > Valentino Rossi pensa davvero di lasciare? Lo scenario dopo il lockdown

Il video dell’assalto,uno dei tanti

“All’interno di ognuna delle auto rubate era stato posizionato un georadar – spiega Carlos Hidalgo – purtroppo non è la prima volta che subiamo furti, anche se non abbiamo mai registrato un episodio del genere. Sicuramente alcune di quelle auto non le vedremo più. Se sono professionisti avranno già portato i mezzi in un magazzino blindato, irraggiungibile dal GPS, dove le vetture verranno fatte a pezzi. Le altre auto, quelle più grosse o evidenti, verranno abbandonate ma ci hanno già detto che almeno cinque di esse sono state date alle fiamme”.

 Quello degli assalti ai negozi e agli autosaloni, purtroppo, e stato uno degli episodi più gravi tra i tanti che hanno funestato gli Stati Uniti nel corso degli ultimi giorni di scontri e disordini.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

37 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago