Auto

Bollo Auto, chi non lo paga: le esenzioni previste in ogni Regione

Non tutti sono soggetti al pagamento del bollo auto, infatti, ogni regione d’Italia ha una propria disciplina della materia: le esenzioni previste.

(Foto: Wheelsage)

Ogni anno si ripresenta la questione secondo cui il bollo auto andrebbe eliminato e puntualmente viene smentita. Infatti, non è lo Stato a decidere le sorti di questa tassa automobilistica, bensì le regioni, le quali possono decidere in merito autonomamente. Proprio a tal riguardo, ci sono alcune categorie e soggetti particolari che sono esenti dal pagamento del contributo.

Innanzitutto, le auto esenti del tutto o quasi si dividono principalmente in due categorie: ecologiche e storiche. Delle prime, l’esenzione totale vale per i primi anni, a seconda della regione, dopodiché i proprietari dovranno pagare un importo pari ai 3/4 della somma totale calcolata. Per i veicoli storici, invece, il pagamento è scontato della metà, ma per poterne beneficiare bisogna avere un’età tra i 20 e i 29 anni, il certificato di rilevanza storica e il riconoscimento di storicità sul foglio di circolazione.

Inoltre, ci sono altri tipi di veicoli che, in alcune regioni, non sono soggetti al bollo, come quelli impiegati nel sistema sanitario e dai vigili del fuoco. Poi ci sono altri casi in cui non è previsto il pagamento, come per i disabili, rientranti nella Legge 104, per la rivendita e per l’esportazione extra-comunitaria.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Bollo Auto, le nuove scadenze per ogni regione: quando si paga l’imposta

Bollo Auto: le esenzioni previste in ogni Regione

(Foto: Wheelsage)

Di seguito, sono riportate le esenzioni previste dalle regioni principalmente per le auto ibride, salvo il caso diverso del Piemonte. Infatti, questa prevede l’esenzione totale per le vetture dotate sin dall’acquisto di impianto GPL, mentre il pagamento della tassa non è previsto per cinque anni per coloro che hanno provveduto all’installazione in seguito.

In Campania, l’esenzione del bollo auto è prevista per tutte le auto ibride, sia benzina-idrogeno, sia benzina-elettriche. L’Emilia Romagna ha scelto in maniera simile, ma restringendo il campo alle vetture immatricolate dal 2016 in poi.

Nelle Marche invece è prevista l’esenzione per coloro che possiedono un’ibrida soltanto per i primi sei anni. Anche il Lazio ha optato per una soluzione simile alla precedente, ma con la differenza che l’esenzione dura tre anni dalla data di immatricolazione – e non sei -, mentre la Liguria per i primi quattro anni e solo per auto immatricolate dal 2016.

In Lombardia è previsto il pagamento dimezzato per il bollo delle ibride a ricarica esterna ed immatricolate tra gennaio 2015 e dicembre 2017, per i primi tre anni. In Puglia, l’esenzione dura cinque anni per le auto ibride immatricolate dal 2014. In Umbria vale due anni per le vetture immatricolate fra il 2016 e il 2017.

In Trentino, la situazione varia tra le province autonome di Bolzano e Trento: nella prima l’esenzione dura tre anni dall’immatricolazione di auto ibride, a GPL e a metano; nella seconda l’esenzione è invece di cinque anni. Infine, in Veneto sono esentate dal pagamento le vetture ibride comprate a partire dal 2014 per due anni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Assicurazione Auto, sconti e promozioni: le proposte delle compagnie

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

2 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

4 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

5 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

6 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

8 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

16 ore ago