Cronaca

Spostamenti tra Regioni, turisti tracciati e non solo: cosa cambia dal 3 giugno

Gli spostamenti tra regioni riprenderanno senza alcun limite dal 3 giugno, ma i turisti potranno essere tracciati: le novità dal 3 giugno.

Spostamenti tra Regioni, turisti tracciati e non solo: cosa cambia dal 3 giugno (Getty Images)

Dal 3 giugno, gli italiani saranno liberi di muoversi tra le varie regioni senza mostrare alcuna autocertificazione. Tuttavia, recentemente, sono emersi ulteriori dettagli circa le modalità con cui riprenderanno gli spostamenti tra i confini all’interno del territorio nazionale. In particolare, in seguito alle proteste di alcuni governatori, la Presidenza del Consiglio ha deciso che i turisti potranno essere tracciati. Inoltre, i dati potranno essere conservati per due settimane, affinché si riduca al minimo la diffusione del Covid-19.

Al momento, quindi, è questa la decisione del governo, che ha accolto le richieste delle regioni, preoccupate dalla possibilità di una nuova ondata di contagi. E’ stato il ministro per gli Affari regionali e autonomie Francesco Boccia a mediare con i presidenti regionali che si sono ribellati all’intera apertura dell’Italia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Spostamenti tra Regioni, novità dal 3 giugno: la decisione del governo

Spostamenti tra Regioni, arrivato il compromesso

Spostamenti tra Regioni, turisti tracciati e non solo: cosa cambia dal 3 giugno (Getty Images)

E’ quindi arrivato il compromesso tra Stato e Regioni circa gli spostamenti degli italiani. Le istituzioni locali potranno registrare tutti gli ingressi nei territori ed effettuare i test sierologici. I turisti, tuttavia, potranno rifiutarsi o meno se sottoporsi a tale tipo di controllo. Inoltre, anche le strutture ricettive saranno talvolta invitate a offrire i test ai propri clienti.

La decisione è stata presa soprattutto in considerazione del fatto che il rischio contagio è ancora presente e, come sostenuto dal ministro della Salute, Roberto Speranza, sarebbe sbagliato riconoscere il contrario. Ha aggiunto altresì che per eliminare ogni tipo di rischio per la salute dei cittadini, il governo avrebbe dovuto imporre un lockdown per molti mesi, ma, a quel punto, il Paese avrebbe raggiunto un punto di non ritorno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Spostamenti all’estero, limitazioni agli italiani: le decisioni dei Paesi europei

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago