Cronaca

Prezzo carburante, lieve ribasso: il costo medio di benzina e diesel

Il prezzo del carburante a inizio giugno presenta un lieve ribasso: le quotazioni dei prodotti petroliferi nel Mediterraneo sono rimaste praticamente invariate.

(Getty Images)

Inizia un nuovo mese e con esso anche una settimana che ci porterà a un ulteriore allentamento delle misure restrittive e quindi a poter viaggiare da una regione all’altra, opportunità concepita finora solo per motivi di lavoro o di salute. Non mancherà quindi certamente chi ne approfitterà per trascorrere qualche giorno lontano dalla propria abitazione (soprattutto per chi ha una seconda casa) e fare una gita fuoriporta (domani è festivo per molti). A sorpresa, tutto questo non sarà accompagnato da incrementi nei prezzi dei carburanti, aspetto che spesso ritroviamo in prossimità delle vacanze.

Le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo sono rimaste invariate e questo non ha provocato grandi modifiche ai costi da sostenere per chi deve fare rifornimento alla propria vettura. In generale, si riscontrano solo leggeri cambiamenti al ribasso.

Foto: Pixabay

Potrebbe interessarti – Spostamenti tra Regioni: turisti tracciati e non solo, cosa cambia dal 3 giugno

Prezzo carburante – La situazione nel dettaglio a inizio giugno

Secondo l’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina è a 1,378 euro al litro (1,379 venerdì). Le differenze riscontrate tra i vari marchi vanno da 1,362 1,402 euro/litro (no logo 1,355). Il prezzo medio praticato del diesel self è a 1,263 euro/litro (1,265 venerdì), con le compagnie posizionate tra 1,249 e 1,288 euro/litro (no logo 1,241).

Poche novità anche per chi preferisce il servito. Per quanto riguarda la verde, il prezzo medio praticato è pari a 1,528 euro/litro (1,529 venerdì), con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,478 e 1,592 euro/litro (no logo 1,413), mentre per il diesel la media è di 1,416 euro/litro (1,418 il livello rilevato venerdì) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,370 e 1,486 euro/litro (no logo 1,300). Infine, il Gpl va da 0,579 a 0,601 (no logo 0,573).

Potrebbe interessarti – Flixbus riparte il 3 giugno: le città collegate e le nuove norme sicurezza

Ilaria Macchi

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

1 ora ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

2 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

4 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

12 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

14 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

18 ore ago