Dal 1 giugno, immatricolazione auto esclusivamente online (WheelsAge)
Da domani lunedì 1 giugno le operazioni di immatricolazione auto, reimmatricolazione e trasferimento della proprietà diventano obbligatoriamente telematiche
Con una nota ufficiale, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato alcune importanti novità per quanto riguarda tutte le operazioni di immatricolazione auto, reimmatricolazione e trasferimento della proprietà. Da domani lunedì 1 giugno, sarà obbligatorio procedere per via telematica. Una scelta che va di pari passo con le ultime misure prese dal Governo.
Già dallo scorso 4 maggio, spiega il Ministero dei Trasporti, si è partiti con le prime procedure telematiche per il documento unico di circolazione e di proprietà (DU). Da domani lunedì 1 giugno, anche tutte le altre operazioni di immatricolazione, reimmatricolazione e passaggio auto saranno eseguibili sono online. Sono comprese anche le operazioni di minivoltura e di radiazione per demolizione ed esportazione.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto, mercato vendite al collasso: i dati allarmanti di Federauto
Da lunedì 1 giugno tutte le operazioni di immatricolazione auto, reimmatricolazione e passaggio saranno eseguibili esclusivamente per via telematica. È la decisione presa dal Ministero dei Trasporti e comunicata con una nota ufficiale. “Siamo fieri dei nostri operatori professionali, tornati al lavoro dopo due mesi di stop” si legge nel comunicato: “Nelle ultime due settimane, superata quota 16mila pratiche“.
La decisione presa è in linea con la riforma introdotta dal decreto legislativo n.98/2017, che ha portato già dallo scorso 4 maggio all’introduzione del documento unico di circolazione e di proprietà (DU) per i veicoli obbligati all’iscrizione al PRA. Per procedere con le operazioni di immatricolazione online, sarà possibile usare lo Sportello Telematico dell’Automobilista (STA). L’intento di questa mossa è quello di snellire la burocrazia, rendendo più semplice e veloce la gestione delle pratiche.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Sono Motors presenta Sion, l’auto elettrica con 248 pannelli fotovoltaici
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…