Cronaca

Google Sodar, l’applicazione per distanziamento sociale: come funziona

Rispettare il distanzamento sociale rappresenta la prima norma da rispettare in questo periodo per ridurre le possibilità di contrarre il Coronavirus. E ora arriva Google Sodar, l’app che da indicazioni su come muoversi al meglio.

Foto. Getty Images

Nel corso di queste settimane abbiamo ormai imparato quanto sia importante rispettare il distanziamento sociale quando compiamo le nostre attività quotidiane come prima arma di difeda per non contrarre il Coronavirus. A volte, però, quasi inconsapevolmente, potremmo finire per non renderci conto di quando il limite viene superato. Un aiuto importante può arrivare però dalla tecnologia, ormai diventata un supporto indispensabile in molti aspetti della nostra quotidianità.

Davvero importante è quindi il contributo che può arrivare da Sodar, un’applicativo realizzato online da Google che dà indicazioni specifiche sulla lontananza che si deve mantenere dalle altre persone (a meno che, ovviamente, non si tratti di conviventi). La cautela deve essere ovviamente masisma in ogni azione, ma non stare a una posizione inferiore ai 2 metri può rappresentare un primo passo per diminuire le possibilità di contagio e diffusione.

Potrebbe interessarti –  Ford sperimenta software contro il Coronavirus: caldo indotto nell’abitacolo

L’importanza del distanziamento sociale – Un aiuto dalla tecnologia

Anche i meno esperti potranno prendere familiarità con Sodar e apprezzarne i vantaggi, al punto tale da farne diventare una compagnia utilissima in questo periodo in cui diventa fondamentale muoversi con cautela. Le informazioni che saranno visualizzate saranno possibili grazie al supporto della realtà aumentata, che sarà in grado di rilevare, grazie alla posizione dell’utente, un’area circolare con un raggio di due metri. Basterà quindi avere con sè il proprio smartphone per ottenere un consiglio su dove potersi fermare mentre ci si trova in coda in un negozio o si sta semplicemente facendo una passeggiata.

Le potenzialità di questo strumento si basano sulla versione 79 di Chrome per Android. In caso di presenza dei requisiti, l’app chiederà all’utente il permesso di poter sfruttare la fotocamera presente nel dispositivo. Questo permetterà così di creare una mappa in formato tridimensionale relativa alla zona in cui ci si trova e capire quindi in tempo reale come ci si stia spostando.

Nell’arco di pochi secondi sul display si visualizzerà l’indicazione effettuata attraverso l‘area circolare ricreata. Non mancherà, come accade sempre con i prodotti Google, un’attenzione particolare nei confronti della privacy: solo la persona che sta sfruttando Google Sodar avrà la possibilità di ricevere le informazioni corrette.

C’è però un unico vincolo da rispettare: il servizio è disponibile esclusivamente  sui dispositivi Android, utilizzando il browser Chrome.

Potrebbe interessarti – Aria condizionata in auto e contagi da Coronavirus: cosa c’è da sapere

Ilaria Macchi

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

1 ora ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

16 ore ago