Formula 1

Ricciardo forma il pilota ideale di F1: Senna, Schumacher e una sorpresa

Daniel Ricciardo ha disegnato il suo pilota ideale di Formula 1 attraverso le qualità di quattro campioni del passato come Senna e Schumacher

Ricciardo compone il pilota ideale di F1: Senna, Schumacher e una sorpresa

Daniel Ricciardo ha tratteggiato le qualità del suo pilota ideale di Formula 1. L’australiano, che ha ammesso di aver parlato anche con la Ferrari dopo la conferma dell’addio di Sebastian Vettel al Cavallino e prima di definire il passaggio alla McLaren, ha messo insieme il puzzle con le caratteristiche dei grandi. Ne ha individuati quattro, nel corso di un’intervista per il sito Formula1.nl, e di ognuno ha fornito motivazioni non sempre scontate per la scelta.

E si vede già dalle motivazioni della scelta di Michael Schumacher. L’australiano, che si è trovato a competere con il tedesco negli ultimi anni della sua seconda carriera alla Mercedes, non considera la velocità la dote principale del sette volte campione del mondo.

Non penso che Schumi sia stato il pilota più rapido della storia” ha detto l’australiano, convinto però che il pilota ideale della Formula 1 dovrebbe avere la sua tenacia, la sua capacità di non mollare mai, di dare il massimo in ogni centimetro di ogni gara.

Leggi anche – Ricciardo in McLaren, i bonus previsti nell’accordo: le cifre

Senna, Schumacher, Prost e la sorpresa Andretti: il pilota ideale di Ricciardo

Senna, Schumacher, Prost e la sorpresa Andretti: il pilota ideale di Ricciardo

A proposito di velocità, Ricciardo premia Alain Prost. Il “Professore”, leggenda con la McLaren prima di un biennio incompiuto alla Ferrari, “metteva insieme velocità pura e una grande intelligenza” ha sintetizzato l’australiano. Le sue doti di calcolatore l’hanno sempre accompagnato, al di là del soprannome.

Il pilota ideale dell’australiano, poi, deve possedere la voglia di vincere sempre, costante, ossessiva, di Ayrton Senna, capace di spingere la sua motivazione e il suo costante desiderio di affermazione e riscatto oltre ogni immaginazione.

Il quarto pezzo del puzzle è il meno atteso, e dimostra l’ampiezza di orizzonti, le visioni spiazzanti di un pilota mai banale come Ricciardo. Sceglie infatti Mario Andretti come quarta fonte di ispirazione per il suo pilota ideale. Lo fa per la versatilità, per la capacità di “passare facilmente da una formula all’altra senza problemi”. Il suo palmares parla da solo. Con un titolo di campione del mondo di Formula 1 e uno nella CART, una vittoria alla 500 miglia di Indianapolis e un secondo posto assoluto alla 24 Ore di Le Mans, la flessibilità non si può certo mettere in discussione. 

Leggi anche – F1, Renault delusa da Ricciardo: Abiteboul “accusa” Ferrari e McLaren

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

41 minuti ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

5 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

7 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

8 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

10 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

11 ore ago