Auto

Nico Rosberg come Greta Thunberg: la svolta ecologista del tedesco

Nico Rosberg invita la politica a una maggiore attenzione alla difesa dell’ambiente. Gli investimenti “green”, dice, aiutano anche l’economia

Nico Rosberg per l’ambiente: “Così salviamo il mondo e l’economia”

Nico Rosberg si batte per la svolta ambientalista. Il campione del mondo 2016 di Formula 1, che ha dichiarato come il circus non potrà sopravvivere se l’egoismo continuerà a prevalere, ha pubblicato un lungo articolo su LinkedIn per promuovere comportamenti e politiche più eco-sostenibili.

Il tema evidentemente lo appassiona. Rosberg ha infatti creato il festival Green Tech a Berlino, in cui si affrontano le questioni legate alle energie rinnovabili, alla mobilità sostenibile, a una nuova cultura della moda e del cibo.

Rosberg ha attaccato le lobby tedesche che hanno invocato la cancellazione di alcune norme in materia di inquinamento, di emissioni nocive e trattamento delle sostanze chimiche velenose. Il pilota tedesco ha sottolineato l’importanza di mantenere alta l’attenzione ai temi ambientali anche nel contesto di una crisi economica e sanitaria molto pesante, perché “i cambiamenti climatici non si fermano“.

Leggi anche – Hamilton: “Vettel, Rosberg o Alonso: chi è il mio peggior avversario”

Rosberg si batte per l’ambiente

Nico Rosberg per l’ambiente: “Così salviamo il mondo e l’economia”

Rosberg evidenzia anche le sue preoccupazioni per come saranno gestiti i “165 miliardi di prestito dall’Europa,mettendo da parte l’austerity. Che cosa viene fatto con questi soldi? Come verranno assegnati alle imprese e alle istituzioni? E a quali condizioni?” si chiede l’ex pilota della Mercedes, preoccupato anche dalla minore concentrazione ai cambiamenti climatici che si sta registrando per colpa del coronavirus.

Per questo, riporta le conclusioni del “Climate Dialogue 2020”, meeting con esperti e leader mondiali nella cittadina tedesca di Petersberg, nella regione dell’Assia. Rosberg cita Nicholas Stern, un economista inglese che ha spiegato come un percorso ‘verde’ sia indispensabile per salvare le imprese. “Investire in tecnologie ecologiche significa guardare al futuro con positività” dice.

La tecnologia sarà la chiave del futuro. Ma va utilizzata, spiega, in una direzione precisa. Si augura di vivere in un mondo con città ridisegnate, con una mobilità diversa, infrastrutture pensate per incentivare gli investimenti nell’economia circolare. Angela Merkel, dice, ha fatto bene a modificare la sua agenda in base al Green Deal europeo e all’accordo sul clima di Parigi. Rosberg però chiama tutti a una responsabilità collettiva. Perché, conclude, “la tecnologia è dalla parte nostra. Facciamolo“. Un motto obamiano per il sogno di un futuro migliore.

Leggi anche – Le auto dell’ex pilota tedesco: spicca la Mercedes 300 SL

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Nuovo record di velocità a guida autonoma: quest’auto ha toccato i 318 km/h

Un grande record tecnologico interessa noi italiani: la protagonista è bianca, rossa e verde!  Qual…

50 minuti ago

“Posso vendere l’auto con un finanziamento in corso?” Ecco cosa devi fare

Un dubbio attanaglia migliaia di italiani in questa situazione. Ecco qual è la soluzione migliore! …

3 ore ago

“Errore gravissimo dei commissari”, MotoGp nel caos

Scoppia la polemica in MotoGp, il team principal non ci sta e si scaglia contro…

11 ore ago

Sempre più diffusa la pericolosa frode: ora nessuno vuole più auto usate

Nessuno si fida più nel comprare un'auto usata. Il motivo è questa frode, diffusa anche…

13 ore ago

Leggendario modello Fiat pronto a tornare sul mercato: non la producevano da quasi 40 anni

Era sparita dai radar della casa produttrice ma ora, si parla di farla di nuovo.…

18 ore ago

L’arma dei Carabinieri ha in dote una nuova auto: il modello

Il corpo delle Forze dell'Ordine ha adottato una nuova recluta. Ecco tutte le sue assurde…

21 ore ago