Carlos Sainz ha risposto ad alcune domande dei suoi fan (getty Images)
Carlos Sainz, prossimo pilota della Ferrari, ha svelato con un video pubblicato sul suo canale YouTube quali erano i suoi idoli d’infanzia in F1
Dal 2021, il mondo Ferrari potrà abbracciare il suo nuovo pilota: Carlos Sainz. Lo spagnolo, attualmente in McLaren, sta già iniziando a farsi conoscere meglio dai suoi nuovi tifosi. Sul suo canale YouTube, l’ex Renault ha risposto ad alcune domande dei suoi fan, svelando alcuni retroscena sul suo passato. Iniziando dal rapporto con Carlos senior: “Sicuramente mio padre rimarrà la mia più grande fonte d’ispirazione, ma non è l’unica“.
Il futuro ferrarista si è lasciato andare, svelando: “Sono cresciuto con Fernando Alonso, ma anche Ayrton Senna e Gilles Villeneuve. Poi ovviamente c’è Schumacher e, dei piloti ancora in attività, non posso non nominare Hamilton”. Tornando al rapporto con suo padre, un fan gli ha chiesto se ci fosse la possibilità di vedere i due gareggiare insieme in Dakar. “Praticamente impossibile, il rally è un opzione che potrei prendere in considerazione più avanti” spiega Sainz Jr: “Ma a quel punto mio padre avrebbe almeno 70 anni“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, GP Olanda rinviato: quando si correrà a Zandvoort
Continuando con il Q&A pubblicato sul suo canale YouTube, Carlos Sainz ha risposto anche a diverse domande relative alla Formula 1. “Cosa c’è di più bello in questo sport? Non la velocità, ma le curve” spiega il prossimo pilota Ferrari: “Mantenere 6 G di accelerazione laterale è la vera sfida, dove si vedono i campioni“. Lo spagnolo ha poi raccontato ai suoi fan quanto si senta onorato di far parte di questo mondo: “È un privilegio, in pochi hanno questa opportunità“.
Entrando più nei particolari del Mondiale, un suo follower ha voluto chiedergli qualcosa in più sui box, e sul rapporto con i compagni di scuderia. “Io voglio sempre essere in squadra con i migliori, non c’è competizione” svela Sainz: “Ma anzi sfrutto l’occasione per migliorarmi e capire come andare più veloce“.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Mick Schumacher, possibile debutto in F1 nel 2021: un team interessato al tedesco
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…
Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…