Auto

Autovelox, vietato segnalarli in Germania: cosa rischiano gli automobilisti

Una nuova normativa rende illegali in Germania i sistemi che segnalano agli automobilisti la presenza degli autovelox. Anche sui comuni navigatori satellitari

Autovelox, vietato segnalarli: cosa rischiano gli automobilisti

Cambia ancora il codice della strada in Germania. La riforma approvata durante il lockdown per il coronavirus impone una stretta ancora più repressiva per gli automobilisti. Il governo tedesco ha infatti messo al bando tutti i sistemi che allertano chi è alla guida della presenza degli autovelox. Già in passato, la Germania aveva dichiarato illegali i software specifici, progettati solo per individuare le telecamere finalizzate al controllo della velocità come Snooper o Radar. In base alla nuova legge, però, non si potranno utilizzare nemmeno i software che sono forniti con le normali applicazioni dei navigatori satellitari più diffusi.

Leggi anche – Autovelox, la tolleranza sui limiti di velocità: quali sono i margini e le cose da sapere

Autovelox, segnalazione vietata sui navigatori

La segnalazione è vietata sui navigatori

Gli autovelox, infatti, sono segnalati nelle mappe dei Tom Tom o dei navigatori Garmin, due delle aziende leader del settore, che hanno iniziato a inviare email ai loro utenti registrati per avvisarli della nuova normativa. Automobilisti e motociclisti, dunque, dovranno manualmente disattivare la segnalazione degli autovelox sulle strade e le autostrade tedesche, per non incorrere in una multa da 75 euro.

Non è escluso, a questo punto, che altre nazioni possano decidere di seguire l’esempio tedesco e mettere al bando sul proprio territorio i sistemi, i software, le applicazioni che consentono di conoscere in anticipo la posizione dei rilevatori ed eventualmente di rallentare in modo da non far scattare la rilevazione di eccesso di velocità.

Leggi anche – Multa Autovelox: è nulla se la strada non possiede determinati requisiti

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

3 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

7 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

9 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

11 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

12 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

14 ore ago