Auto

Peugeot, l’evoluzione del volante: dalla barra di controllo all’i-Cockpit 3D

La Peugeot ha compiuto importanti passi avanti nella progettazione del volante delle proprie auto: da una barra ad i-Cockpit.

Peugeot 208 (Wheelsage)

Una corsa all’evoluzione incessante che dura da oltre 100 anni quella di Peugeot e che ad oggi pare aver portato al raggiungimento di significativi obbiettivi. Primo fra tutti quello della progettazione di un nuovo e futuristico layout dell’abitacolo, ribattezzato i-Cockpit. Quest’ultimo esordì per la prima volta nel 2012 e mostrava già allora il genio della casa del Leone nonché la sua attenzione nei confronti di una componente imprescindibile dell’auto: il volante.

Piccolo e compatto dai segmenti decisi e dall’alta manovrabilità si piazzava un gradino più in alto rispetto a quelli di serie della concorrenza. Nel 2016 Peugeot, consapevole del potenziale, decise di implementare il sistema incidendo nuovamente sullo sterzo che diveniva ancora più ridotto e con sole due razze in luogo delle precedenti tre. Ad oggi il Leone, con la sua Peugeot 208 ed il suo suv 2008, si è superato con l’i-Cockpit 3D il quale vede un cruscotto tutto digitale di ultima generazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Peugeot 404, la berlina firmata Pininfarina compie 60 anni: la sua storia

Peugeot, l’ultima evoluzione del volante arriva con i-Cockpit 3D

Abitacolo Peugeot 208 GT Line (Wheelsage)

Alla Parigi-Rouen del 1894 sulla Panhard 4 Cv di Alfred Vacheron apparve il primo volante Peugeot: una semplice barra per comandare il veicolo. Quest’ultima, come riporta Repubblica, nel 1901 sulla Type36 venne rimpiazzata da una colonna inclinata che fece compiere un altro importante passo avanti al marchio d’oltralpe. Oggi dopo oltre cento anni il concetto di volante si è evoluto esponenzialmente vedendo la sua massima espressione nel lancio da parte della casa francese del sistema I-Cockpit.

Nello specifico I-Cockpit è un rivoluzionario abitacolo che coinvolge ovviamente anche lo stile dello sterzo, vero elemento di design, che rappresenta il pilastro del layout. Il sistema lanciato ufficialmente nel 2012, poi implementato nel 2016, è stato la punta di diamante della 208, della 308 e del suv 2008.

Dopo il successo riscosso negli anni, Peugeot ha deciso di rendere tridimensionale i-Cockpit lanciando la variante 3D. Caratteristiche principali del nuovo sistema sono il quadro strumenti suddiviso in tre quadranti digitali ed un volante leggero ed ultracompatto. Il tutto per migliorare l’esperienza di guida e gestire al meglio tutte le informazioni riguardanti il veicolo che vengono proiettate sugli schermi.

Ma l’evoluzione non sembra finire qui, secondo quanto affermato dai progettisti, come riporta Repubblica, ci saranno dei prossimi passi in avanti che guardano addirittura ad una guida autonoma, dove il volante non sarà presente. Un livello 5 ancora lontano che, dunque, non distinguerà passeggeri e conducente.

 POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Peugeot E-Save: come funziona la tecnologia per la batterie delle ibride

Marco Spartà

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago