(WheelsAge)
Qualche giorno fa, l’azienda statunitense Hertz ha dovuto dichiarare la bancarotta per evitare il fallimento. Con l’obiettivo di tornare a galla, messe in vendita oltre 520mila auto a prezzo d’occasione
Negli Usa, è notizia di qualche giorno fa la bancarotta di Hertz, il colosso americano che si è trovato sull’orlo del fallimento. Con oltre 14 miliardi di debiti, il marchio di autonoleggio è pronto a chiedere la protezione del “Chapter 11”, che prevede il licenziamento di 10mila dipendenti in Usa e in Canada, e la svendita di oltre 520mila auto. Per gli abitanti degli Stati Uniti, questa potrebbe rivelarsi un’occasione molto ghiotta.
Nella lista dei modelli che Hertz metterà sul mercato a prezzo d’occasione, ce ne sono alcuni veramente incredibili. Da esclusive supercar a Suv di lusso, ce n’è per tutti i gusti. Il tutto a prezzi decisamente accessibili e introvabili in qualsiasi altro paese. L’unica pecca è il fatto di dover essere cittadini americani per poter usufruire delle occasioni, in quanto nel resto del mondo Hertz è ancora in piedi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat 500 elettrica: variante Abarth e infotainment, le novità – VIDEO
In vendita con gli esclusivi colori di Hertz, ci sono alcuni modelli che faranno sicuramente gola agli appassionati. Tra le tante chicche, ci sono numerose Chevrolette Corvette Zo6, vendute a poco più di 55mila dollari. Disponibili anche ventiquattro Camaro ZL1 all’incredibile prezzo di 75mila dollari, pochissimo considerando il valore della supercar e i pochi chilometri percorsi (non più di 2-3mila).
Per chi ha un budget più contenuto, ci sono poi numerose auto a prezzo d’occasione. A partire dalla Toyota Corolla, disponibile a meno di 10mila euro. Per chi vuole una berlina comoda ed efficiente, c’è la Chevrolet Malibù a meno di 14mila dollari. Spazio anche ai suv, con la Chevrolet Tahoe a 35mila dollari o il Gmc Terrain a 18mila dollari. Se invece si vuole puntare un po’ più in alto, Hertz ha messo in vendita il lussuoso Cadillac Escalade a 45mila dollari.
Infine, per gli appassionati dei marchi europei, il colosso di autonoleggio ha nella sua lista diversi modelli Audi, Bmw e Mercedes. Dalle Audi A4 a 23mila dollari alle Bmw X3 a 25mila dollari, fino ad arrivare a una Mercedes Amg a poco più di 37mila dollari. La lista sarebbe infinita, ma non c’è dubbio che tra le oltre 520mila auto in saldo ci siano occasioni da non farsi scappare.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Immuni, il funzionamento dell’app anti- contagio: cosa c’è da sapere
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…
Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …
Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…
Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…
E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…
Se guidare una Porsche è sempre stato il tuo sogno, devi fare un salto qui:…