Auto

Francia, sostegno al settore automotive: le differenze con l’Italia

La Francia, come ha rivelato il premier Macron, è pronta a dare un aiuti al settore dell’automotive, in modo particolare alla mobilità green.

Il premier francese Emmanuel Macron (Foto: Getty Images)

Riuscire a ripartire dopo un fermo durato settimane non è semplice per nessuno, ma ci sono certamente settori che appaiono in maggiore sofferenza rispetto ad altri. Tra questi non può che esserci l’automotive, legato inevitabilmente al minore potere d’acquisto di cui godono le famiglie, alcune di loro rimaste senza lavoro o costrette a ridimensionare la propria attività.

A differenza di quanto sta accadendo in Italia dove la misura più tangibile è rappresentata dal Bonus Bici e Monopattini (sono le case automobilistiche che stanno provando a smuovere il mercato con alcune offerte allettanti), la Francia ha deciso di non stare a guardare e si è mossa con un sostegno decisamente importante. Il piano presentato dal premier Emmanuel Macron è ambizioso e si pone l’obiettivo di finanziare l’industria dell’auto nazionale in ottica “green”.

(Foto: Pixabay)

Potrebbe interessarti – Mercedes, il futuro è adesso: i piani su auto elettriche ed emissioni

Aiuti al settore automotive – La scelta concreta della Francia

La proposta di Macron prevede di destinare oltre 8 miliardi di euro all’industria dell’automotive, che necessita di un importante rilancio. La misura si rivolge in modo particolare a incentivare il settore della mobilità green, che dovrebbe rappresentare un ruolo preponderante nel futuro dell’industria automobilistica.

La Francia punta infatti a diventare il principale produttore di auto “verdi” in Europa. Un passo del genere può però essere effettivamente raggiunto seguendo un percorso ben preciso: per farlo servono almeno un milione di veicoli di questo tipo entro cinque anni.

Ma l’intervento non si limita a questo. Come anticipato dal premier, si prevede di aumentare dal 1° giugno il bonus statale da 6 a 7.000 euro a chi acquisterà un’auto elettrica a 2.000 per una ibrida plug-in.

Potrebbe interessarti – Auto elettriche e Wallbox ricarica: le agevolazioni con il Decreto Rilancio

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

31 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago