Auto

Kia lancia Bvm: le funzionalità del nuovo sistema di sicurezza

Kia investe sulla sicurezza tramite un nuovo sistema chiamato Bvm che consentirà di monitorare attraverso delle telecamere apposte sugli specchietti l’insidioso angolo “morto”.

Kia Sorento (Wheelsage)

Aveva debuttato agli inizi del nuovo millennio il sistema che consentiva ai guidatori di poter monitorare il cosiddetto angolo “morto” o cieco, ossia quella porzione di area spesso solo leggermente intravedibile dallo specchietto retrovisore.

La Kia consapevole dell’importanza dello strumento, oggi ha portato l’invenzione ad un livello superiore implementandone le funzionalità. La chicca della casa coreana è stata ribattezzata con il nome di Blind-Spot View Monitor (Bvm) e possiede una progettazione avanguardistica. Con ben due telecamere con lente a grandangolo dalla risoluzione impeccabile, il guidatore sarà in grado di visualizzare dall’interno dell’abitacolo cosa accade da entrambi i lati del proprio veicolo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volvo punta alla sicurezza stradale: decisione “storica” sulla velocità dei modelli

Kia, sicurezza al primo posto: nasce il sistema Bvm

Kia Bvm (Kia)

Debutterà sulla nuova Sorento, il nuovo sistema ideato da Kia per migliorare la sicurezza alla guida dei propri veicoli. La rivoluzionaria tecnologia della casa coreana permetterà al conducente di visualizzare al meglio quanto accade attorno all’auto mediante. Ciò avverrà tramite l’installazione di due telecamere grandangolari, posizionate sugli specchietti retrovisori. La posizione e l’elevata risoluzione delle telecamere consentono di eliminare i punti cechi presenti in entrambi i lati del veicolo. Funzionalità molto utile soprattutto durante le manovre di parcheggio. Il sistema, ribattezzato Bvm (Blind-Spot View Monitor), come riporta la redazione de La Gazzetta dello Sport, si attiva quando il conducente inserisce l’indicatore di direzione. Una volta avviatosi, il sistema proietta le immagini riprese dalle due telecamere sullo schermo digitale TFT-LCD del quadro strumenti Supervision ad alta risoluzione (1920 x 720 pixel).

Il Blind-Spot View Monitor, come sopra anticipato, verrà installato per la prima volta sulla nuova Kia Sorento andando ad implementare già presenti e diversi sistemi di sicurezza ed assistenza alla guida. La nuova versione del suv dalle linee più eleganti rispetto alla precedente, presentato in diretta streaming per via dell’annullamento del Salone di Ginevra, dovrebbe essere lanciato sul mercato nel terzo trimestre del 2020. Come riferisce La Gazzetta dello Sport, sarà disponibile anche in versione ibrida dotata di un motore a benzina di 1.600 T-Gdi e un’unità elettrica da 60 cavalli in grado di sviluppare una potenza di sistema di 230 Cv e 350 Nm di coppia. Confermata anche una variante della Sorento plug-in hybrid.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla Model 3, sicurezza top: l’auto fa arrestare un ladro

Marco Spartà

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

3 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

6 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

8 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

9 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

10 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

12 ore ago