Cronaca

Spostamenti tra Regioni, dove sarà possibile andare: le novità da giugno

Dal 3 giugno sarà possibile andare in altre Regioni, tuttavia, non è ancora chiaro in quali sarà possibile andare e in quali no: i criteri degli spostamenti.

Spostamenti tra Regioni, dove sarà possibile andare: le novità da giugno (Foto: Getty)

Il governo ha concesso il ritorno ad una sorta di normalità per tutti i cittadini, seppur con le misure di prevenzione ancora obbligatorie. Tuttavia, alcuni episodi di cronaca accaduti tra venerdì 22 e sabato 23 maggio nelle città italiane non fanno ben sperare, alimentando le preoccupazioni di sindaci e task force. Inoltre, dal 3 giugno dovrebbero tornare gli spostamenti tra le regioni, come previsto dall’attuale decreto in vigore, ma probabilmente non saranno validi per l’intero territorio nazionale.

A tal proposito, il 29 maggio sarà una data importante per capire in quali regioni ci potremo recare. In particolare, in tale data verrà pubblicato il report decisivo su cui saranno indicati i livelli di rischio. Questi potranno essere tre: alto, moderato o basso. In base ad esso, il governo e i presidenti regionali potranno decidere di imporre limitazioni, allo scopo di impedire l’ingresso a coloro che provengono da regioni con un elevato numero di contagi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Voli Aerei, il piano di Alitalia, Ryanair e Easyjet: date e rotte per la Fase 2

Spostamenti tra Regioni, ingresso soltanto con i test

Spostamenti tra Regioni, dove sarà possibile andare: le novità da giugno (Foto: Getty)

Il governo concederà gli spostamenti tra le regioni basandosi su una regola: non ci saranno limiti soltanto per le regioni con lo stesso livello di rischio. Ciò condizionerà dunque i cittadini per tutta la durata dell’estate.

Le regioni hanno l’obbligo di comunicare l’indice di contagiosità, definito Rt, il numero dei tamponi eseguiti e alcuni dati legati alla tenuta delle strutture sanitarie. Incrociando questi parametri di monitoraggio si otterrà il livello di rischio – alto, medio o basso – che determinerà l’apertura o meno della zona, in quanto sarà possibile vietare l’ingresso anche a singole città o paesi.

Inoltre, si potranno varcare i confini delle regioni, probabilmente, previo test sierologico dell’ultima settimana oppure con un obbligo di quarantena. I governatori potranno altresì agire in deroga assumendosi la responsabilità, solo per spostamenti di “assoluta necessità”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Viaggiare in Treno: le disposizioni di sicurezza da rispettare sui convogli

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago