Auto

Tesla Model 3: la berlina è più moderna, c’è anche la versione cabrio

La Tesla Model 3, la berlina del marchio di Elon Musk completamente elettrica, ora è disponibile negli usa anche con una versione cabrio, adatta a chi ama viaggiare a cielo aperto.

 

Sin dal suo arrivo sul mercato Tesla vuole essere un marchio attento ai bisogni degli automobilisti più esigenti e non si smentisce anche con la sua Model 3, la berlina completamente elettrica, che rappresenta la risposta ideale per chi è alla ricerca di un modello all’avanguardia ma attento anche ai bisogni dell’ambiente. Tra gli aspetti più apprezzabile c’è anche il prezzo tutto sommato contenuto, soprattutto se paragonabile a diversi modelli proposti dalla concorrenza.

E ora la flessibilità si evidenzia anche nell’intento di rispondere all’esigenza di chi ama viaggiare a cielo aperto, soprattutto ora che ci avviciniamo alla stagione più calda dell’anno.

Potrebbe interessarti –  Tesla Model 3, sicurezza top: l’auto fa arrestare un ladro

Tesla Model 3 – Un viaggio a contatto con la natura

Negli Stati Uniti ora viene proposta anche una versione cabrio della Tesla Model 3. Non si tratta comunque di una versione di serie, ma che è stato possibile realizzare grazie alla collaborazione americana Newport Convertible Engineering, azienda con quasi 40 anni di esperienza nel settore automotive. Il kit di trasformazione è ora disponibile anche per un altro modello di punta della casa automobilistica fondata da Elon Musk, la Model S.

Il lavoro che è stato portato avanti dai tecnici punta comunque sulla semplicità. Si è infatti partiti dalla berlina a cui poi è stato tagliato il tetto. Questo ha portato poi all’inserimento di una copertura in tela, che può essere richiusa quando se ne avverte la necessità sia in modo elettronico sia a mano.

I più attenti non potranno non notare anche un aspetto che non è sempre semplice notare su una cabriolet, modello adatto in genere soprattutto a chi ama la guida sportiva. Trattandosi di una versione modificata, qui sono state mantenute le quattro porte, rendendo così la vettura adatta anche ai viaggi insieme a tutta la famiglia.

Negli USA la trasformazione con la capote elettrica ha un costo di 39.500 dollari, da agiungere ovviamente quello dell’auto di serie (49.500 appena uscita dal concessionario).

Potrebbe interessarti – Tesla e il tunnel sotterraneo a Las Vegas: a cosa serve la costruzione

Ilaria Macchi

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

1 ora ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

16 ore ago