Auto

Lucifer, le auto della serie tv: Chevrolet, Aston Martin, Lamborghini

Che auto guida Lucifer, il protagonista della serie che Italia 1 ripropone dal primo episodio, ne rispecchia la personalità. Tutto quello che c’è da sapere sui modelli simbolo

Lucifer, le auto della serie tv: Chevrolet, Aston Martin, Lamborghini

La serie Lucifer torna dal 23 maggio su Italia 1, con tre episodi ogni sabato. Inizialmente cancellata dopo la terza stagione, è stata ripresa da Netflix che l’ha rinnovata per una quarta e poi per una quinta stagione. Il protagonista è Lucifer Morningstar, che ha il volto di Tom Ellis. E’ un diavolo che abbandona il regno degli Inferi per aprire un night club a Los Angeles, il “Lux”. Il rapporto con una detective lo porterà anche a risolvere una serie di crimini negli episodi.

Lucifer, in quanto “diavolo”, ostenta lusso e varie tipologie di tentazioni. Ma che auto può rappresentare un personaggio così? Gli sceneggiatori della serie, ispirata a un fumetto, hanno optato per una Chevrolet Corvette del 1962. E gli calza a pennello.

Lucifer guida una Chevrolet Corvette del 1962

All’inizio, infatti, Lucifer è un “bad boy” un po’ monodimensionale, ma l’incontro con una detective che è il suo esatto opposto lo porta a cambiare, ne svela anche una natura romantica. Ed è proprio questo lato più umano della sua personalità che la Corvette rivela. Un diavolo che torna sulla terra non potrebbe certo guidare una supercar moderna che fanno sognare i baby-boomer dell’America più ricca. Ha bisogno di una raffinatezza, di un’ostentazione del gusto, di una morbidezza retro che attira e respinge, di un’auto suadente che induce in tentazione. Completa in tutto la targa FALL1N1.

Altrettanto significativa appare la scelta dell’auto della sua “spalla”, il demone Mazikeen, che invece preferisce viaggiare su un’Audi R8, che le permette di soddisfare interamente la sua passione per tutto ciò che è lussuoso, potente, energico. Una piena, e completa, affermazione di identità.

Lucifer, le auto della serie tv: Chevrolet, Aston Martin, Lamborghini

Leggi anche – Netflix, 5 serie tv su auto e motori da non perdersi assolutamente

Quando si presenta in Aston Martin

Lucifer si concede anche qualche digressione automobilistica, come nella quinta puntata della quarta stagione. Mazikeen si sorprende, nel corso dell’episodio, di non vederlo al volante della solita Corvette. Appare infatti in un’altro gioiello d’epoca, l’Aston Martin DB4 cabriolet. Il colore, naturalmente, è rosso passione. E’ un modello esclusivo, prodotto in 70 esemplari, uno dei pochi dell’epoca già dotati di hardtop, la copertura rigida usata al posto del tetto.

La Aston Martin DB4 cabrio

Le altre auto nella serie Lucifer

Nel corso dellle stagioni, si vedono anche sfrecciare supercar inarrivabili più familiari al pubblico contemporaneo, come la Lamborghini Gallardo del 2009, la Dodge Charger Pursuit del 2012 o una Chevrolet SS Nascar. Di questo stesso marchio, gli sceneggiatori hanno riesumato anche una Chevelle Malibu, berlina dal nome esotico ridisegnata all’inizio degli anni Settanta soprattutto a livello di fari anteriori.

La passione per le auto d’epoca si unisce, infine, al gusto per i piccoli richiami cinematografici. In uno degli ultimi episodi della terza serie, infatti, compare una Shelby Mustang GT500 del 1967. La “Mustang” non è altro che la famosa Eleanor di Fuori in 60 secondi.

Leggi anche – L’Auto del Commissario Montalbano: la Fiat Tipo protagonista della serie su Rai Uno

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

38 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago