Auto

Fiat Panda in versione elettrica: il possibile nuovo modello della city car

Fiat Panda in versione elettrica: il possibile nuovo modello della city car. Si punta a contenere i costi per renderla accessibile a tutti. Dovrebbe essere disponibile dal 2022

Fiat Panda in versione elettrica: il possibile nuovo modello della city car (Foto: Getty)

Una nuova Panda potrebbe arrivare sul mercato a partire dal 2022. La nuova city car, abbinata alla 500 totalmente elettrica, servirà a rilanciare il marchio in un settore come quello delle auto familiari, da sempre nel Dna aziendale.

Dopo anni di investimenti insufficienti, con Fiat Chrysler Automobiles (FCA) che si è concentrata sul più redditizio marchio Jeep, ora sembra arrivato il momento di riportare in auge un modello storico.

Questo processo inizierà con la produzione del concept Centoventi che è stato presentato al Motor Show di Ginevra dello scorso anno. Il direttore Olivier François afferma che la spietata attenzione ai costi sarà al centro della creazione del nuovo modello, proprio come lo era con la Panda originale nel 1980.

Ciò significa che alcuni elementi rimarranno basilari, come una gamma di colori molto limitata, e probabilmente verranno mantenute le grosse fasce di plastica per proteggerla dai grafi urbani. Soluzione economiche che permetteranno di mantenere basso il budget, concentrandosi sullo sviluppo dei motori elettrici ad alta autonomia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat 500 elettrica, debutto a luglio: la possibile data per inizio vendite

Fiat Panda in versione elettrica: il possibile nuovo modello della city car

Fiat Panda in versione elettrica: il possibile nuovo modello della city car

In un’intervista rilasciata ad Auto Express, il Fiat Brand Global e Chief Marketing Officer, Olivier François, ha dichiarato la sua intenzione di mantenere il nome e lo spirito di Panda: “Ci sarà un futuro glorioso per questo modello“, ha detto. “Ecco perché ho lanciato l’ultima 500 inizialmente come convertibile: di fascia alta, piena di opzioni, a 30.000 euro. Perché il giorno in cui presenterò la futura Panda, probabilmente farò il contrario. Presenterò la versione più nuda ad un prezzo incredibile“.

Quindi sì, desidero fortemente un futuro per questo modello, perché penso che questo sia ciò che rende Fiat così unica. Non c’è una Fiat nel suo insieme se non hai una Panda e una 500“.

La Panda diventerà probabilmente il primo modello Fiat a utilizzare componenti provenienti da PSA – il gruppo che comprende Peugeot e Citroen – supponendo che la fusione proposta tra la società francese e FCA sia completata all’inizio del 2021.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat Panda, tutte le nuove promozioni per l’acquisto della city car

Angelo Papi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago