Cronaca

Autostrade contro il Governo: possibile stop agli investimenti, il motivo

L’Atlantia, holding di Autostrade per l’Italia, avvisa il governo: “Saranno congelati gli investimenti straordinari per la rete”. Il motivo

In casa Atlantia in queste ore si è tenuta una seduta straordinaria dalla quale è fuoriuscito un comunicato molto duro nei confronti del governo italiano. La holding proprietaria di Autostrade per l’Italia afferma che, da parte del ministero delle Infrastrutture, non è arrivata ancora nessuna risposta in merito alla proposta di trovare una soluzione condivisa riguardo i procedimenti di contestazione nati due anni fa.

Questa situazione d’incertezza continua a causare danni ingenti al gruppo che ha deciso, quindi, di destinare le risorse economiche alla sola manutenzione e messa in sicurezza della rete stradale. Altri tipi di investimenti saranno congelati. Non è, però, finita qui perché il consiglio ha dato mandato ai legali di mettere in atto tutte le misure per la tutela della società.

LEGGI ANCHE—> Assicurazione Auto, truffe online: elenco siti irregolari segnalati dall’IVASS

Autostrade congelerà 14,5 miliardi di investimenti: la palla passa al Governo

La decisione da parte di Aspi è stata presa, non solo per la revoca della concessione messa in atto dal governo dopo il crollo del Ponte Morandi, ma anche per l’entrata in gioco del decreto Milleproroghe. Con esso si è avuto il taglio netto del merito di credito.

Ancora, lasocietà si è vista negata anche la richiesta della garanzia statale su un prestito da 1,25 miliardi di euro. Sarebbe servito per sostenere i conti vista la situazione di emergenza portata dal coronavirus.

Per la precisione, dunque, il gruppo ha affermato che sosterrà la manutenzione della rete con 900 milioni di euro. Congelerà invece i restanti 14,5 miliardi destinati al resto degli investimenti. Oltre a questi, erano previsti 2,9 milioni di euro offerti per ovviare all’incidente di Genova.

La palla ora passa al governo che dovrà prendere una decisione definitiva in merito alla questione e decidere se andare in aiuto di Aspi o meno. Le dichiarazioni del viceministro dello Sviluppo Economico Buffagni, comunque, non fanno ben sperare. Nei giorni scorsi ha infatti liquidato la società con un secco “no, grazie”.

LEGGI ANCHE—> Multe Auto, quanti giorni per lo sconto: le novità del Decreto Rilancio

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Lexus e Yamaha lo hanno fatto davvero: il fantastico risultato della collaborazione

Due case produttrici molto distanti tra loro prendono contatto per lavorare ad un progetto incredibile.…

4 ore ago

I 10 guasti più comuni nelle auto: capitano a tutti, ecco come prevenire ognuno

Questi comportamenti sono una red flag assoluta per la tua auto: ora, sai che non…

7 ore ago

F1, Sainz cerca riscatto in Bahrein: “Facciamo progressi”

Lo spagnolo è carico in vista del prossimo weekend di gara, in Bahrein per tornare…

9 ore ago

Tesla sconvolge il mercato italiano: “È l’unica nazione al mondo”

Una cosa incredibile è accaduta in Italia e riguarda il marchio Tesla. Sembra che siamo…

10 ore ago

Audi ci va giù pesante: l’ultima mossa rischia di essere un macigno

La casa tedesca è la prima a reagire duramente ai provvedimenti recenti. Una presa di…

11 ore ago

Arriva il grande spettacolo della cometa di Pasqua: a che ora e come vederla

Uno spettacolo incredibile sarà visibile in cielo tra poco tempo. Ecco come puoi evitare di…

13 ore ago