News

Viaggiare in Treno: le disposizioni di sicurezza da rispettare sui convogli

Viaggiare in Treno: la mobilità ferroviaria riparte dopo la brusca frenata dovuta all’emergenza Covid-19, ma si dovranno seguire alcuni protocolli di sicurezza sui convogli.

Viaggiare in Treno: le disposizione di sicurezza da rispettare sui convogli (Foto: Getty)

A partire dal 21 maggio, la mobilità ferroviaria ritornerà ad una sorta di normalità, con il numero di corse dei treni che aumenteranno. Tuttavia, si potrà viaggiare in treno soltanto seguendo alcune disposizioni di sicurezza, valide sia per il personale e sia per gli utenti. In particolare, ci sarà l’obbligo di indossare la mascherina e si dovrà mantenere il distanziamento sociale.

A tal proposito, le aziende operanti nel settore hanno predisposto una serie di protocolli igienico-sanitari. Infatti, sono previsti regolari e rigorosi interventi di pulizia a bordo dei mezzi, su cui dovranno essere presenti altresì dispenser di gel disinfettante per i vaggiatori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Motogp, che succede con un caso di covid-19: Ezpeleta spiega il protocollo

Viaggiare in Treno: le disposizioni

Prima di ogni partenza, saranno effettuate opere di sanificazione con specifici prodotti disinfettanti e antibatterici. Ma anche durante il viaggio, gli addetti alle pulizie provvederanno a igienizzare le superfici maggiormente soggette a contatti, come maniglie e pulsanti per l’apertura delle porte. Saranno poi messi a disposizione guanti e mascherine per chi non li avesse, mentre, come fa sapere Italo, nei treni non avverrà più il servizio itinerante dei carrelli con cibo e bevande.

Oltre ai già citati dispenser di gel, che dovranno essere collocati agli ingressi di ciascuna carrozza, ci sarà anche un sapone specifico all’interno dei bagni. Inoltre, per rispettare l’almeno il metro previsto dalle norme sul distanziamento sociale tra i passeggeri, ci si potrà disporre sui sedili solamente a scacchiera, come indicato sugli stessi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bonus Mobilità: arriva l’app per richiedere incentivo, come funziona

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago