Auto

McLaren 600 LT Spider Segestria Borealis, il bolide ispirato a un ragno – Foto

La supercar McLaren 600 LT Spider è pronta a tornare sul mercato in edizione limitata. Il dipartimento MSO ha firmato una versione esclusiva tutta da scoprire

L’esclusiva McLaren in versione Segestria Borealis (websource)

Negli Stati Uniti, la supercar McLaren 600 LT Spider è letteralmente andata a ruba. A poche settimane dalla sua uscita, tutti gli esemplari sono stati venduti a centinaia di appassionati del genere. Per chi è rimasto a bocca asciutta e non è riuscito a metter mano sullo spettacolare modello della casa britannica, c’è una seconda possibilità. Questa volta in edizione limitata, la 600 LT Spider è pronta a tornare sul mercato con una versione firmata dal dipartimento MSO.

Si chiama McLaren 600 LT Spider Segestria Borealis, e sarà disponibile in soli 12 pezzi. Ispirata ad un ragno velenoso, questa versione della supercar avrà una colorazione che ricorderà molto lo stile dell’aracnide velenoso che dà il nome all’auto. Di base nera con diverse sfumature verde scuro, la carrozzeria avrà tutti i dettagli e diverse grafiche rifinite in “Napier Green“, uno spettacolare verde acceso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen e lo spot Golf “razzista”: le scuse dopo il misfatto

McLaren 600 LT Spider Segestria Borealis: dettagli e prezzo

Gli interni della supercar (websource)

Una spettacolare McLaren 600 LT Spider ispirata ai colori del Segestria Borealis, un ragno velenoso. L’idea del dipartimento MSO ha permesso alla supercar di tornare sul mercato statunitense con 12 pezzi esclusivi. Oltre alla carrozzeria e alle grafiche, il verde acceso sarà presente pure sulle pinze dei freni, che contrastano con i cerchi neri. Anche gli interni presentano cuciture in verde che vanno a contrasto con la tappezzeria in Alcantara.

Non cambia, invece, la parte tecnica di questo gioiellino della casa britannica. Il motore V8 da 3,8 litri offre ben 600 CV, con una velocità massima di 324 km/h e gli 0/100 km/h raggiungibili in appena 2,9 secondi. Il prezzo non è certamente accessibile a tutti: si parla di circa 275mila dollari, ossia poco più di 150mila euro.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Mazda MX-30, la prima elettrica della Casa: uscita, motore e prezzo

Pasquale Conte

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

28 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago