Charles Leclerc, il terzo incomodo nell'ipotetica trattativa tra Ferrari ed Hamilton (Getty Images)
Charles Leclerc sbarca al cinema: sarà protagonista di un nuovo corto diretto da Claude Lelouch in cui sarà al volante di una Ferrari.
E’ davvero il momento di Charles Leclerc. Non solo la fiducia massima della Ferrari, che pochi mesi fa gli ha rinnovato il contratto fino al 2024, ma anche le aziende iniziano ad accorgersi di lui. Armani ha infatti deciso di renderlo il volto della sua nuova collezione “Made to measure” di abiti su misura, colpito dal suo aspetto giovane e fresco. Ma non è finita qui. Il giovane monegasco è rponto a fare il suo debutto nel mondo del cinema.
Dove lo potremo vedere? Claude Lelouch, uno dei registi francesi più importanti, gli darà la possibilità di essere protagonista del suo nuovo corto. Il lavoro non è altro che il remake di un noto cortometraggio del 1976, dal titolo “C’etait un rendez-vous”.
Potrebbe interessarti – Leclerc, che combini: fidanzata fuori di casa…per il Gp virtuale
Niente paura, però, non saranno richieste doti particolari da Premio Oscar. Il monegasco sarà infatti chiamato a fare quello che gli riesce meglio: guidare. La storia originale era stata girata in una Parigi semideserta, all’alba, in cui il protagonista, che non viene però mai inquadrato, si mette al volante della sua vettura per raggiungere la fidanzata. Pur durando meno di dieci minuti, la sensazione di brivido era evidente, al punto tale da far finire in manette il regista.
Questa volta, complice la situazione attuale, tutto sarà girato in assoluta sicurezza in una location tanto cara al ferrarista: il Principato di Monaco. Si girerà il prossimo 24 maggio, sulle strade della location tanto amata, curiosamente proprio il giorno in cui si sarebbe dovuta tenere la gara, uno dei momenti più attesi nel calendario di Formula Uno.
L’opera è stata richiesta dai Reali di Monaco, che hanno preso contatti con la Ferrari, rendendo tutto questo possibile. Il modello prescelto dovrebbe essere una Ferrari SF90 Stradale: si tratta della prima ibrida prodotta, con un motore V8 e una potenza massima di circa 1000 Cv.
Potrebbe interessarti – Leclerc, l’uomo e il campione: il racconto degli amici del pilota della Ferrari
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…