Auto

Dyson, l’auto elettrica mai costruita: Suv da sogno, dettagli e autonomia

Dyson, l’auto elettrica mai costruita: un Suv da sogno in grado di percorrere oltre 900 km con una carica. Un progetto costato 500 milioni di sterline e che non ha mai visto la luce

Dyson, l’auto elettrica mai costruita: un Suv da sogno, dettagli e autonomia (Foto: Getty)

Il veicolo elettrico cancellato di Dyson era noto internamente all’azienda come progetto N526. Avrebbe avuto un’autonomia di 900 chilometri per carica e poteva passare da zero a 100 km/h in 4,8 secondi. A dichiararlo è stato lo stesso fondatore dell’azienda James Dyson in un’intervista al Sunday Times di Londra. L’imprenditore inglese afferma di aver persino guidato il prototipo del veicolo in stile Suv, destinato a competere con i veicoli elettrici di Tesla, “segretamente in uno spazio riparato da occhi indiscreti“.

Il progetto di auto elettriche di breve durata del noto marchio di aspirapolveri è iniziato nel 2017 e ad un certo punto circa 600 persone ci stavano lavorando. Nel 2018, Dyson disse che avrebbe costruito un impianto di produzione a Singapore per realizzare i veicoli elettrici e stava anche lavorando allo sviluppo di batterie a stato solido per le vetture.

Ma dopo aver speso oltre 600 milioni di euro del proprio denaro, James Dyson ha eliminato i piani di veicoli elettrici lo scorso ottobre. Ha detto al personale in una e-mail “anche se abbiamo provato molto duramente durante il processo di sviluppo, semplicemente non possiamo più vedere un modo per renderlo commercialmente fattibile“, aggiungendo che la società “si sarebbe concentrata sul formidabile compito di produrre batterie a stato solido” così come altre tecnologie “fondamentali” come l’apprendimento automatico e l’IA.

L’auto Dyson pesava 2,6 tonnellate e aveva una velocità massima di 200 Km/h, con due motori elettrici da 200kW, secondo il Times .

C’è grande tristezza e delusione“, ha detto il magnate nell’intervista. “La nostra è una vita di rischio e di fallimento. Proviamo le cose e falliscono. La vita non è facile“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Triggo, arriva l’auto elettrica che si piega come…una fisarmonica

Dyson, il Suv elettrico da sogno: dettagli e autonomia

Dyson, l’auto elettrica mai costruita: Suv da sogno, dettagli e autonomia (Foto: Getty)

Più recentemente, Dyson ha speso circa 25 milioni di dollari per la costruzione di un ventilatore respiratorio pensato per i pazienti Covid-19, utilizzando la tecnologia motoristica esistente dell’azienda. Il governo britannico ha dichiarato alla società il mese scorso che il ventilatore non era necessario, ma l’imprenditore ha sottolineato di non rimpiangere le risorse che la società ha dedicato al cosiddetto progetto CoVent. “Spero che il nostro ventilatore possa ancora aiutare la risposta in altri paesi, ma ciò richiede ulteriore tempo e indagini“, ha affermato.

Il Times ha intervistato Dyson dopo aver stilato le sue classifiche annuali delle persone più ricche del Regno Unito. A quanto pare, nonostante i soldi spesi per questo progetto elettrico mai nato, i conti del tycoon britannico vanno a gonfie vele. Il suo patrimonio netto è stimato infatti intorno ai 19 miliardi di dollari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla Model 3, sicurezza top: l’auto fa arrestare un ladro

Angelo Papi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago