Auto

Tesla Model 3, sicurezza top: l’auto fa arrestare un ladro

Davvero all’avanguardia la Tesla Model 3, che punta a garantire la sicurezza di chi la acquista: è infatti in grado di arrestare un ladro, come ha dimostrato recentemente in California grazie a una funzione di cui è dotata.

Foto: Getty Images

Le auto che stanno arrivando negli ultimi tempi sul mercato si caratterizzano per la presenza di numerosi accessori, spesso disponibili di serie, che permettono non solo di migliorare l’esperienza di guida, ma allo stesso tempo consentire di viaggiare in modo più sicuro. Tesla, da sempre uno dei marchi più all’avanguardia, si è però, se possibile, superata. La sua Model 3 è infatti in grado anche di fermare un ladro.

A trarne vantaggio saranno ovviamente gli automobilsti, che potranno allontanarsi dal mezzo con maggiore tranquillità. Non si correrà quindi più il rischio di non ritrovare più la vettura dove era stata parcheggiata, ma nemmeno di trovare i segni di scasso commessi da un malintenzionato che stava tentando di impossessarsene pur senza essere riuscito nell’impresa.

Tesla Model 3 (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Tesla e il tunnel sotterraneo a Las Vegas: a cosa serve la costruzione

Tesla Model 3 e la sua innovativa funzione “Lockdown”

In queste settimane abbiamo imparato ad associare la parola “Lockdown” alla chiusura di molteplici attività voluta dal governo per generare l’emergenza Coronavirus che ha finora fatto migliaia di vittime in Italia. Ora questa rappresenta però anche una funzione molto particolare disponibile sulla Tesla Model 3.

In cosa consiste? Questa, una volta attivata, consente di disattivare distanza il motore elettrico bloccando nel contempo le portiere della vettura. Tutto avviene comunque in sicurezza. Chi si trova all’interno dell’abitacolo può comunque scendere dalla vettura pur avendo attivato da remoto la chiusura delle portiere.

A sperimentare, suo malgrado, il funzionamento del lockdown di Tesla è stato un ladro arrestato in California dopo aver tentato di sottrarre la Model 3 al proprietario. Obiettivo riuscito in parte. Il malvivente, infatti, è riuscito a impossessarsi del veicolo ma la sua fuga – condizionata pare da uno stato psicofisico piuttosto alterato – si è fermata quando il proprietario del veicolo ha disattivato a distanza, tramite app, il motore elettrico della Tesla, bloccando le portiere.

Colto di sorpresa e ignaro di quanto stesse accadendo, il ladro è riuscito comunque a scendere dall’auto ma, anziché darsi alla fuga, ha iniziato ad armeggiare con il quadro strumenti nel tentativo di riavviare la Model 3, forse incurante che non era alla prese con un’auto “tradizionale”. Nulla da fare. La polizia ha avuto così il tempo di rintracciarlo, raggiungerlo e arrestarlo.

Potrebbe interessartiTesla, Musk sfida le autorità e riapre in California: “Pronto all’arresto”

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago