Fuori Giri

Car Sharing pronto a ripartire: le nuove regole di sicurezza per gli utenti

Il car sharing riparte con nuove regole: ne ha parlato il responsabile di Sharenow Andrea Leverano In un’intervista rilasciata per il Corriere della Sera

Car sharing, le regole per la ripartenza (Getty Images)

Con l’inizio del lockdown per far fronte all’emergenza Coronavirus, molti settori hanno da subito temuto il peggio. Lo stop ad ogni spostamento ha fatto crollare gli introiti di tantissime attività, portandole sull’orlo del baratro. Tra queste, anche il car sharing ha dovuto far fronte ad una crisi senza precedenti nel suo recente passato e, con l’avvio della Fase 2, si è dovuto reinventare con nuove regole.

In esclusiva per il Corriere della Sera, ha parlato di questo il responsabile di Sharenow Andrea Leverano. “All’inizio non è stato semplice, temevamo il peggio” spiega il dirigente: “siamo passati a riduzioni dei nostri servizi pari al 90% nel giro di due giorni“. La crisi è durata però poco. Già consci della situazione che si sarebbe venuta a creare dopo il lockdown, i vertici del servizio di car sharing hanno pensato a come ripartire.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carlo Verdone, le auto simbolo dei suoi film più celebri – FOTO

Car Sharing, le regole per la ripartenza

Pulizia e igienizzazione continua degli abitacoli (Pixabay)

Mobilità sostenibile, maggior riluttanza nell’utilizzo dei mezzi pubblici e riduzione di automobili di proprietà in circolazione. Tutti fattori che favoriscono il car sharing. Con l’avvio della Fase 2, spiega il responsabile di Sharenow Andrea Leverano, il settore è pronto a rimboccarsi le maniche e a ripartire con nuove regole. “Ci sono segnali incoraggianti, anche se siamo tornati solamente al 25% dei numeri che facevamo prima” sottolinea Leverano: “Alcune dinamiche fanno ben sperare per i prossimi mesi“.

Per garantire la sopravvivenza del settore, il servizio di car sharing ha imposto nuove regole di pulizia e igienizzazione degli abitacoli. “Più turni di pulizia dei veicoli e utilizzo di prodotti innovativi come l’ozono” commenta il responsabile di Sharenow: “Abbiamo imposto l’obbligo di lavare le auto almeno una volta al giorno, soprattutto nelle componenti più a contatto con i clienti“. In attesa di capire se i numeri daranno ragione alle nuove norme, i servizi di car sharing sono pronti per ripartire.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Auto, in Arabia Saudita la sanificazione è on the road – VIDEO

Pasquale Conte

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

27 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago