Formula 1

Vettel e l’addio alla Ferrari: Ralf Schumacher svela un retroscena

Cosa ha portato all’addio di Sebastian Vettel alla Ferrari? Il comunicato ha parlato di decisione presa di comune accordo, ma Ralf Schumacher è convinto che la situazione sia ben diversa.

<> on November 9, 2011 in Berlin, Germany.

Sono trascorsi solo pochi giorni dall’addio di Sebastian Vettel alla Ferrari e non possono che essere contrastanti le sensazioni che si provano all’idea della stagione “da separato in casa” che si appresta a vivere il tedesco. Il comunicato in cui è stato annunciata la conclusione del rapporto non ha lasciato trasparire alcun disaccordo tra le parti, ma la realtà sarebbe ben diversa. Di questo ne è certo uno che conosce bene le tensioni che si respirano nel mondo del Circus, pur avendo assaporato solo di riflesso le sensazioni che si respirano a Maranello grazie alla lunga esperienza del fratello: Ralf Schumacher.

L’ex pilota tedesco è infatti convinto che la decisione sia arrivata in seguito a numerosi litigi che non sono mai trapelati attraverso la stampa. La decisione di dare fiducia a Charles Leclerc e di prolungare il contratto del monegasco fino al 2024 è stata quindi una naturale conseguenza.

(Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – “Vettel è meglio che si ritiri”: il consiglio del team principal rivale della Ferrari

Addio Vettel Ferrari – Tensioni all’origine della decisione?

In Ferrari la voglia di iniziare una nuova era con due piloti giovani, come conferma la scelta  di puntare sulla coppia Charles Leclerc – Carlos Sainz j., è forte, ma prima c’è l’annata 2020 da iniziare, in attesa di capire quale possa essere la data scelta da Liberty Media per il via (i mesi di luglio e agosto al momento sembrano essere quelli prescelti). Prima, però, il monegasco correrà ancora al fianco di Sebastian Vettel con cui i rapporti non sono stati sempre serenissimi, pur avendo cercato di calmare le tensioni per non danneggiare il team.

C’è chi però pensa che non tutto sia andato sempre per il meglio e non fa fatica a nascondere la sua idea. E’ il caso di Ralf Schumacher, convinto che ci sia ben altro dietro la decisione di prendere strade diverse. Peccato per Sebastian, avrebbe voluto che la sua esperienza con la Ferrari andasse in modo decisamente diverso – sono le parole del fratello di Michael riportate da Formula Passion -. La situazione generale ha influito sulle sue prestazioni. Lui, infatti, riesce a rendere al meglio quando ci sono le condizioni. La situazione è apparsa evidente dopo Monza. Da lì si è notato un cambio di rotta da parte della scuderia, che ha deciso di appoggiare Leclerc (il numero 16 ha riportato il team di Maranello alla vittoria sulla pista italiana, ndr). Io sono convinto quindi che ci siano stati problemi di cui noi non siamo a conoscenza“.

Potrebbe interessarti – Vettel alla Mercedes: l’indizio di Toto Wolff sul futuro dell’ex Ferrari

 

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago