(Foto: Pixabay)
Lockdown terminato anche per le Autoscuole. Dopo due mesi di stop forzate, le scuole guida si apprestano a riaprire con nuove disposizioni per gli allievi
Autoscuole riaperte dal 20 maggio 2020. Alla stregua di bar, ristoranti, negozi e altre attività per il pubblico anche le scuole guida riaprono i battenti dopo due mesi di sospensione di lezioni ed esami che hanno gravato e non poco sulle finanze delle agenzie operanti nel settore.
Una riapertura, quelle delle autoscuole, che alla stregua di altre si accompagnerà a non poche novità per quanto riguarda la didattica e lo svolgimento degli esami. L’obiettivo è lo stesso di quello di altre attività ovvero evitare assembramenti, mantenere le distanze e dotarsi di dispositivi di protezione adeguati.
Potrebbe interessarti – Autoscuole chiuse, i numeri della crisi del settore
Negli esami di teoria, svolti nelle sedi della Motorizzazione Civile, i candidati – come si legge su Repubblica – saranno separati da barriere in plexiglass poste ai lati della varie postazioni. Al termine di ciascuna sessione di esami, si procederà a un’accurata sanificazione delle postazioni con la pulizia di scrivanie, sedie e monitor.
Saranno contingentate anche le entrate e le uscite dalle sedi d’esame con percorsi differenti per i candidati, in modo da evitare il più possibile i contatti diretti. Sarà privilegiata la presenza in un unico turno degli allievi provenienti da una stessa agenzia. L’esito dell’esame sarà comunicato direttamente alle Autoscuole, togliendo così un pò di enfasi al momento più atteso. Autoscuole che, in casi eccezionali, potranno ospitare esse stesse l’esame teorico con le procedure sopra elencate.
Per ciò che concerne l’esame di pratica, i candidati dovranno indossare i dispositivi di prevenzione. Ma c’è un’ulteriore grande novità per l’esame della patente B. A differenza, infatti, di quanto avveniva in passato, la prova si articolerà in due fasi. Nella prima, istruttore ed esaminatore non saranno più a bordo ma impartiranno indicazioni dall’esterno al candidato che poi dovrà eseguire le manovre richieste.
Nella seconda, si procederà come di consueto con gli occupanti del veicolo che devono indossare maschera filtrante, guanti monouso e visiera. Al termine della prova gli addetti dell’autoscuola dovranno sanificare gli oggetti condivisi e far cambiare aria al veicolo per almeno 5 minuti.
Leggi anche – Roma, nuova segnaletica per distanziamento sociale – Foto
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…