Auto

Prezzo carburante, aumenti in arrivo: costo medio di benzina e diesel

Il prezzo carburante, in coincidenza con il ritorno di molti al lavoor, registra un incremento su tutta la rete nazionale.

Foto: Getty Images

Da oggi in Italia parte una nuova fase, quella in cui la maggior parte delle persone tornano alle proprie attività, anche se con la consapevolezza che almeno per un po’ di tempo dovremo dire addio alle abitudini di un tempo e procedere con la massima cautela per evitare che possa esserci una nuova impennata nei contagi. Questo momento sarà però accompagnato da una notizia non particolarmente positiva per chi si appresterà a spostarsi in macchina, mezzo che potrebbe essere utilizzato anche da chi ora vuole evitare gli ingorghi che potrebbero crearsi su treni e metropolitana soprattutto nelle ore di punta.

Sono infatti stati confermati incrementi per i prezzi dei carburanti, alla caduta delle quotazioni dei prodotti petroliferi sui mercati internazionali.

 

(Foto: Pixabay)

Potrebbe interessarti – Sciopero benzinai, serrata in autostrada: le modalit della protesta

Prezzi carburanti in crescita – Fare rifornimento costa di più

La prima compagnia a ritoccare i suoi prezzi è stata Eni, che ha modificato nel weekend i costi di benzina e diesel di 1 centesimo(oggi invece la situazione risultava invariata).

Sulla base dell’elaborazione di Quotidiano Energia e dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina è 1,369 euro al litro (rispetto a 1,371 di venerdì), con i diversi marchi che registrano un intervallo tra 1,354 e 1,373 euro/litro (no logo 1,355). Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,256 euro/litro (venerdì 1,258), con le compagnie posizionate tra 1,242 e 1,267 euro/litro (no logo 1,243).

Per chi invece preferisce usufruire del  servito, per la verde il prezzo medio praticato resta 1,523 euro/litro, con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,476 e 1,584 euro/litro (no logo 1,412), mentre per il diesel la media è di 1,412 euro/litro (1,413 il livello rilevato venerdì) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,371 e 1,474 euro/litro (no logo 1,300). Infine, il Gpl va da 0,582 a 0,602 (no logo 0,579).

Potrebbe interessarti – Fare benzina diventa “pericoloso” con il Coronavirus: i rischi al distributore

Ilaria Macchi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago