Auto

Batmobile, la storia dell’auto di Batman in un documentario – VIDEO

La Warner Bros ha pubblicato su Youtube un documentario sulla storia della Batmobile, l’auto simbolo di Batman nei fumetti e al cinema

Batmobile, la storia dell’auto di Batman in un documentario – VIDEO

Batman, uno dei supereroi più amati in quanto uomo combattuto con lati fragili, porta nell’immaginario collettivo il valore dell’amicizia. E soprattutto una fantasia legata a un’auto super, che è molto più di una supercar, la Batmobile. Ha una storia lunga, fatta di innovazioni sulla carta dei fumetti prima e sugli schermi del cinema poi. La racconta Warner Bros, in un documentario di un’ora disponibile su Youtube.

La Batmobile nasce nel primo albo dell’Uomo Pipistrello, nel maggio 1939. Con quell’auto mitica, una berlina scenografica, si muove attraverso Gotham City per risolvere crimini e salvarla dai cattivi che ne popolano le notti.

Leggi anche – Russia, in vendita Batmobile da 650 mila euro: le caratteristiche tecniche

Batman assume “consistenza” con la serie tv degli anni Sessanta. All’inizio il disegnatore Bill Finger lavora su una normale berlina,solo più allungata, un po’ come le auto Usa cult negli anni Trenta. La Batmobile di quella serie alla fine risulta basata sulla concept car Lincoln Futura, mai messa in produzione, rossa e nera, con il motore della Ford Galaxie, e indimenticabili gadget come porte rinforzate e lanciarazzi.

Nel 1989, quando Tim Burton dirige il primo dei suoi due film sull’Uomo Pipistrello, la Batmobile è interamente nera, alimentata da un jet Impala da 365 cavalli con un postbruciatore che permette di raggiungere una velocità massima di 530 km/h.

Nel sequel di quel primo film, “Il ritorno” del 1992, alcuni pezzi del telaio della Batmobile si possono staccare e gli pneumatici si piegano all’interno così da rendere l’auto più simile a un missile.

Alla regia arriva Joel Schumacher, che cambia anche lo spirito della Batmobile. In Batman Forever, Val Kilmer guida una supercar con motore Chevrolet turbo capace di volare a 530 kmh grazie al telaio in gran parte in fibra di carbonio.

Due anni dopo, in “Batman e Robin”, George Clooney ha in dotazione una versione leggermente diversa, più allungata ma con lo stesso propulsore.

Con la trilogia di Christopher Nolan, la Batmobile diventa realistica. Quella guidaChristian Bale, la “Tumbler”, somiglia a un carro armato, a metà tra gli Hummer e una Lamborghini.

L’ultima versione della Batmobile, vista nel 2016 in “Batman vs Superman”, è un mezzo corazzato lungo sei metri e largo tre, con assetto ribassato e forme per quanto possibile slanciate. Anche in questo caso, i sistemi di protezione derivano dall’uso militare. E’ solo l’ultima reincarnazione del mezzo fedele dell’eroe che da oltre ottant’anni fa sognare.

Leggi anche – Honda, un Manga per raccontare la storia del fondatore a .. fumetti

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

5 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

7 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

12 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

15 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

18 ore ago