Auto

Abarth 695 e lo Spoiler ad assetto variabile: come nasce un pezzo unico

Lo spoiler della nuova 695 70° Anniversario è il frutto di uno studio approfondito e della filosofia di Carlo Abarth: i dettagli dello sviluppo.

Abarth 695, i segreti dello Spoiler ad assetto variabile: come nasce un pezzo unico (Foto: Wheelsage)

La Abarth si è da sempre contraddistinta per la sua ricerca pionieristica di soluzioni innovative in ambito automobilistico, come dimostrano il “siluro” della 1000 Bialbero Record del 1960 e il primo spoiler in resina montato sulla 1000 Corsa del 1966. L’ultima creazione che continua a testimoniare l’avanguardia dell’azienda è lo Spoiler ad Assetto Variabile di cui è dotata la nuova 695 70° Anniversario.

La filosofia del fondatore, Carlo Abarth, è sempre andata aldilà della “semplice” performance incentrata su potenza, velocità e accelerazione. Infatti, ha cercato di andare oltre, studiando a fondo nuove tecniche per migliorare aerodinamica, potenza frenante e tenuta di strada.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Fiat 500 elettrica, un’auto rivoluzionaria: i motivi per sceglierla

I segreti dello Spoiler ad Assetto Variabile della Abarth 695 70° Anniversario

Abarth 695, i segreti dello Spoiler ad assetto variabile: come nasce un pezzo unico (Foto: Wheelsage)

Lo Spoiler ad Assetto Variabile è stato testato nella galleria del vento di FCA ad Orbassano, in provincia di Torino e sul tracciato di Vallelunga, vicino Roma. I risultati sono stati ottimali, in quanto migliora le prestazioni aerodinamiche della nuova 695 70° Anniversario, nonché la stabilità a velocità elevate e la tenuta nel misto veloce.

Tuttavia, la caratteristica principale è data dalla possibilità di regolazione dello spoiler per consentire al pilota di settare il comportamento della vettura in base allo stile di guida e al circuito. Sono ben 12 le posizioni in cui si può decidere di settarlo, ad una gradazione compresa tra 0° e 60°.

Ma gli ingegneri non si sono concentrati solamente su questi aspetti. Infatti, è stata curata anche l’acustica, al fine di ridurre le turbolenze per rendere confortevole l’esperienza di guida.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Abarth, 70 anni della storica marmitta: l’iniziativa per l’anniversario

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

1 ora ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

2 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

4 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

12 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

14 ore ago

Tutti sognano di fare la scuola guida qui: si impara a guidare a bordo di una Porsche 911

Se guidare una Porsche è sempre stato il tuo sogno, devi fare un salto qui:…

19 ore ago