Moto GP

Jorge Lorenzo e il possibile ritorno in Ducati? Ciabatti fa chiarezza

E’ possibile un ritorno in Ducati per Jorge Lorenzo? Paolo Ciabatti, ds del team, esclude questa possibilità: il maiorchino ha fatto la sua scelta diventando collaudatore Yamaha.

Paolo Ciabatti, direttore sportivo della Ducati (Foto: Getty Images)

E’ necessario avere ancora un po’ di pazienza per la partenza del Motomondiale, ma questo stop forzato può essere l’occasione per le scuderie per approfittarne per programmare al meglio il futuro, pur non avendo la possibilità di capire in pista quali siano le reali potenzialità delle moto. Tra le scuderie che quasi certamente affronteranno un importante processo di cambiamento c’è la Ducati, che dovrà scegliere come agire con i suoi piloti, Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci. L’addio che potrebbe fare più rumore sarebbe proprio quello del primo, arrivato a Borgo Panigale ormai otto anni fa, ma che non è finora mai riuscito a centrare l’appuntamento con il titolo, complice anche lo strapotere di Marc Marquez. Più certezze sembravano esserci invece sul possibile addio del secondo, abituato a valutare di anno in anno con il team come agire.

Questo sembrava per molti essere lo scenario ideale per valutare un possibile ritorno di Jorge Lorenzo, da poco tornato alla Yamaha nelle vesti di collaudatore. L’ipotesi è però da escludere, come ci ha tenuto a precisare il direttore sportivo della Ducati, Paolo Ciabatti.

Jorge Lorenzo, attuale collaudatore Yamaha (Foto: Getty Images)

Potrebbe interesssarti – MotoGp, Lorenzo non ha dubbi: “Rossi può vincere un altro Mondiale”

Nessuna possibilità di un ritorno di Lorenzo in Ducati

Gli ultimi anni sono stati certamente avari di soddisfazioni per Jorge Lorenzo, arrivato in Ducati nel periodo della maturità per ogni pilota con l’intento di poter dimostrare in pista di non avere perso lo smalto dei tempi migliori. Il feeling con la moto non è però mai arrivato del tutto e il maiorchino ha spesso messo a segno prestazioni poco incisive. L’addio tra le parti sembrava essere così una scelta naturale, culminata con l’intento di riscattarsi in una realtà competitiva come quella della Honda, pur dovendo condividere il box con il campione del mondo Marc Marquez. Anche qui però non è andata come ci si sarebbe aspettati, complici anche alcuni problemi fisici.

Per uno orgoglioso come lui, continuare a stare in pista con un ruolo di secondo piano non poteva essere la scelta migliore. Ecco così il ritiro, seguito a poche settimane di distanza dalla decisione di accettare la corte della Yamaha in cerca di un collaudatore. Non poter sfruttare wild card e rinunciare così a scendere in pista almeno per una gara non ha però potuto che rappresentare una doccia fredda per un cinque volte iridato come l’iberico. Perché quindi non guardarsi attorno?

La possibilità di rivedere Jorge a Borgo Panigale è però da escludere. A chiudergli le porte è proprio Ciabatti: “Non rientra nei nostri programmi – sono state le parole del dirigente a Speedweek.com -. Vuole essere solo un collaudatore, lo dimostra la sua firma di qualche mese fa con la Yamaha. Questo significa che non rientra nei suoi piani l’idea di lottare per tutta la stagione con un team”.

Chi sarà a rappresentare il team italiano nel 2021 è però ancora tutto da stabilire. “Tutto è ancora aperto – ha detto ancora Ciabatti –. Certamente avere continuità almeno su uno dei due piloti potrebbe essere importante”.

Potrebbe interessartiDovizioso, futuro Ducati in bilico: spunta un altro team per il 2021

Ilaria Macchi

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

3 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

5 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

8 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

12 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

14 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

16 ore ago