Mustang Mach E
Con la Mustang Mach E, la Ford ha deciso di proiettarsi pienamente verso il futuro: la grande novità del mezzo è che si aggiorna comodamente da casa propria
La Ford ha deciso di proiettarsi interamente verso il futuro con la realizzazione della Mustang Mach-E. Stiamo parlando del primo Suv interamente elettrico del marchio dall’ovale blu. La più grande novità del veicolo è però l’innovativo sistema di aggiornamento del software “on the air” che permette di tenere l’auto sempre al top dal punto di vista delle performance dinamiche, delle risorse di intrattenimento e dell’infomobilità in tempi molto inferiori rispetto a quelli offerti dagli altri veicoli.
Gran parte degli aggiornamenti richiedono meno di due minuti ed il tutto può avvenire comodamente da casa. Inoltre, si può programmare un orario nel quale il proprietario ritiene più opportuno procedere all’upgrade. La procedura wireless ha un ottimo vantaggio, ovvero, quella di essere aperta e quindi consentire in futuro nuove funzionalità, magari non esistenti al momento dell’acquisto della vettura.
LEGGI ANCHE—> Londra, bici più utili di auto e furgoni: come cambia il traffico con il Covid-19
L’autonomia di questa Mustang dovrebbe aggirarsi tra i 450 ed i 600 chilometri. La versione standard avrà una batteria da 75,7 kWh, l’extended range invece da 98,8 kWh così come la GT. Le potenze dei rispettivi motori varieranno sai 258 ai 465 cavalli con trazione posteriore o integrale. La velocità massima dovrebbe essere di 180 chilometri all’ora per il modello base, mentre per la GT non è stato comunicato ancora nulla in tal senso. Però, si vocifera, vi sia un’accelerazione da 0 a 100 in meno di 4 secondi.
Il Suv dovrebbe arrivare in Italia con le versioni Mach-E a due ruote motrici e Awd a trazione integrale con prezzi che partiranno sfiorando i 50 mila euro. Per la GT, top gamma della linea, non vi sono novità da questo punto di vista. Il periodo di uscita sul mercato dovrebbe essere tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021.
LEGGI ANCHE—> Torq, una vettura rivoluzionaria per il campionato del futuro: i dettagli
Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…
Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…
Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …
Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…
Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…