Auto

BMW M5 restyling, il video spia della prova al Nurburgring

BMW M5, spunta il video di un test di due vetture con telaio camouflage che suggeriscono gli avanzamenti della ricerca sul nuovo modello della gamma

BMW M5 camuffate, il video spia della prova al Nurburgring

La BMW ha promesso un aggiornamento per la M5, uno dei modelli di maggior successo negli ultimi anni per la casa tedesca. La nuova versione dovrebbe debuttare entro la fine del 2020. E le immagini “rubate” di un test al Nurburgring sembrano suggerire che il progetto ha raggiunto una fase abbastanza avanzata.

Il canale Youtube Statesidesupercars ha pubblicato un brevissimo estratto di due vetture BMW con carrozzeria camouflage sulla pista tedesca. Le auto mostrano lo stesso design dei fari anteriori che ad aprile era emerso come il nuovo stile della nuova M5.

Proprio l’anteriore rappresenta uno dei punti di distacco più vistosi rispetto alla M5 F90. Nelle auto in pista al Nurburgring, infatti, si notano gruppi ottici più sottili e una diversa forma delle luci diurne. Anche una serie di altri particolari visibili appaiono aggiornati rispetto alle versioni attualmente in commercio, come le prese d’aria, o i cerchi in lega. Il posteriore non si vede dal breve video, a parte un alettone sul portellone che somiglia a quello applicato nei pacchetti CS delle M2, M3 e M4.

Leggi anche – BMW si affida ai suoi Suv: nuove versioni di X5 ed X6 sul mercato

BMW M5, il video del test al Nurburgring

 

Secondo le indiscrezioni sui siti internazionali, la BMW starebbe preparando anche una M5 in versione CS, più potente e leggera, con telaio in fibra di carbonio, che potrebbe diventare il modello più costoso della gamma.

L’atteso restyling della serie M5, la sigla che dalla metà degli anni Ottanta caratterizza le berline sportive della BMW, spesso utilizzate come safety car nelle corse automobilistiche, potrebbe anche riguardare il motore. L’attuale M5 monta un V8 biturbo da 600 cavalli, che salgono a 625 nella versione Competition, che ha lo stesso propulsore proposto poi sulla M8, sulla X5M e sulla X6M.

Le ipotesi sul futuro della M5 non sono ancora state confermate, dunque si tratta soltanto di speculazioni. L’ultima riguarda la possibile introduzione di un motore mild hybrid che permetterebbe di ridurre i consumi nell’utilizzo cittadino, quando non si usa tutta la potenza.

Leggi anche – BMW si sposta in Cina: nuovo stabilimento per le auto elettriche

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago