Formula 1

Vettel e il futuro in Formula 1: l’ipotesi del team principal McLaren

Con la scelta di Daniel Ricciardo, la McLaren ha ristretto le opzioni di Sebastian Vettel per la stagione 2021. L’opinione del team principal Zak Brown

Vettel e il futuro in Formula 1: l’ipotesi del team principal McLaren

Stretta è la via per rimanere in Formula 1 nel 2021 se ti chiami Sebastian Vettel. Il tedesco saluterà la Ferrari, sostituito da Carlos Sainz che comporrà con Charles Leclerc la coppia più giovane nell’ultimo mezzo secolo di storia del Cavallino. La McLaren, però, non ha mai considerato l’ipotesi di uno scambio.

Seb è un pilota straordinario, quattro volte campione del mondo” ha detto il team principal della McLaren, Zak Brown, a Sky Sports. “Ma noi sapevamo che nel nostro futuro ci sarebbe stato uno tra Carlos e Daniel. Non abbiamo contattato nessun altro“.

La McLaren ha annunciato l’ingaggio di Ricciardo, già vicino alla scuderia nel 2018. Allora, l’australiano aveva scelto la Renault come approdo dopo la difficile convivenza con Verstappen in Red Bull, ma i rapporti con Brown sono rimasti buoni.

Leggi anche – Ferrari, Mick Schumacher al posto di Vettel: l’ipotesi dell’ex pilota

Vettel, futuro incerto: le parole di Zak Brown

Vettel, futuro incerto: le parole di Zak Brown

Così per Vettel non ci sono molte strade aperte. “Non vedo opportunità in Red Bull o in Mercedes” ha detto Brown. “Con Ferrari e McLaren fuori, l’opzione migliore resta la Renault. Ma Seb accetterà di andare in una scuderia che probabilmente non vincerà una gara nel 2021?“. Ipotesi tutt’altro che peregrina, considerato che nell’era dei motori ibridi solo Mercedes, Ferrari e Red Bull sono riuscite a vincere almeno un gran premio.

A meno che Vettel non voglia rimettersi in gioco con un team a sua volta in fase di ricostruzione, temo che il tedesco lascerà la Formula 1 a fine stagione” ha detto il team principal della McLaren che ha chiuso al quarto posto lo scorso Mondiale costruttori, una posizione sopra la Renault.

Dalla prossima stagione, però, Renault non sarà più il fornitore delle power unit della McLaren, che passerà alla Mercedes come la Racing Point, futura Aston Martin. E la concorrenza per le posizioni di “metà classifica” sarà ancora più serrata.

Leggi anche – Daniel Ricciardo alla McLaren, è ufficiale. Confermato l’addio di Sainz

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

49 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago