(Foto: Getty Images)
Anche nella prossima stagione Marc Marquez partirà con i favori del pronostico nella lotta per il titolo, ma non sembra avere dubbi sull’avversario che teme maggiormente.
Sarà necessario attendere ancora quale mese per il via della stagione 2020 di MotoGp, ma gli addetti ai lavori sono concordi nell’indicare Marc Marquez, campione in carica, come il favorito per il titolo. Nell’ultima annata lo spagnolo ha dominato in modo quasi incontrastato, con la Ducati, che sembrava essere la principale inseguitrice che è riuscita a tenere il suo passo solo in parte. Ora che le scuderie sono ferme da un po’ sembra però difficile riuscire a indicare chi possa provare a mettere in difficoltà l’otto volte iridato, ma su questo aspetto lui sembra avere le idee chiare e fa un nome a sorpresa: Fabio Quartararo.
Per il giovane francese l’annata che sta per iniziare avrà un ruolo chiave: nel 2021 salirà infatti in sella alla Yamaha al posto di Valentino Rossi e potrà sfruttare i prossimi mesi per confermare che i giapponesi non abbiano sbagliato a puntare su di lui.
Potrebbe interessarti – MotoGp, Marquez elogia Valentino Rossi: “Uno dei miei piloti preferiti”
Confermare di avere delle doti che finora si sono intraviste non è semplice. In questa situazione si deve infatti mostrare di saper gestire anche le pressioni, oltre alle inevitabili difficoltà che possono capitare. Ma se i risultati arrivano non si può certo essere più definiti una scommessa. Una situazione che sembra corrispondere in pieno a quello che virà Fabio Quartararo, erede designato alla Yamaha di Valentino Rossi.
A puntare sulle capacità del francese c’è uno che ha cominciato sin da giovanissimo a vincere come Marc Marquez: “Mi aspetto che Fabio possa essere ancora più veloce della nostra stagione. E questa sarà certamente una difficoltà in più per noi che dovremo tenere presente” – sono le parole del campione del mondo a canal Plus”.
Anzi, lo spagnolo si sbilancia e ritiene che il collega possa essere temibili non solo in alcuni circuiti, ma anche nella lotta per il titolo, anche se interrompere la sua leadership non sarà certamente semplice: “Lui è competitivo, questo lo ha messo in mostra già nei test – ha detto ancora Marc -. E non ho dubbi: potrà lottare per il titolo. Lui guida infatti già la Honda ufficiale e questo non potrà che facilitargli il compito in vista della prossima stagione“.
Potrebbe interessarti – “Fan di Valentino Rossi, non odiatemi” – la reazione all’appello di Quartararo
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…