Moto GP

Valentino Rossi al Team Petronas: Stigefelt svela i dettagli della trattativa

Valentino Rossi può approdare al Team Petronas nella prossima stagione? Non sembra essere così semplice riuscire ad accontentare le sue esigenze.

Valentino Rossi, il suo futuro è ancora in bilico (Getty Images)

Si fa sempre più nebuloso il futuro di Valentino Rossi. Il “Dottore” sarà infatti sostituito sulla Yamaha ufficiale da Fabio Quartararo, ma potrebbe avere la possibilità, se lo desiderasse, di proseguire ulteriormente la sua carriera con il team satellite. Portare a termine il passaggio del numero 46 potrebbe non essere così semplice: la Petronas non ha infatti ancora avviato i contatti con il nove volte campione del mondo, ma sta provando a capire quali possano essere le sue esigenze e inizia a nutrire dubbi sulla possibilità di soddisfarlo davvero.

Più facile sembra essere invece la strada che porta a un altro italiano: Franco Morbidelli.

Potrebbe interessarti – Valentino Rossi e il futuro con la Petronas: c’è la deadlinea per la decisione

(Getty Images)

Si complica la strada che può portare Rossi alla Petronas?

Il ritardo con cui partirà la nuova stagione non aiuta particolarmente Valentino Rossi. Il “Dottore”, infatti, sarebbe intenzionato a poter proseguire anche nella prossima stagione, ma avrebbe voluto prendere la sua decisione definitiva sulla base delle risposte della pista. In attesa di capire quale possa essere la data di partenza ufficiale, probabilmente dovrà agire in maniera indipendente.

La possibilità di vederlo nel 2021 in sella alla Petronas potrebbe non essere però così scontata. Per un team emergente come quella malese poter contare sul pilota di Tavullia sarebbe certamente un onore, ma per far sì che lui possa sciogliere le sue riserve sarebbe importante poter contare su una moto affidabile. Ma l’aspetto economico, pur essendo in un periodo di riduzione dei costi anche per le scuderie, non deve essere sottovalutato.

Proprio per questo il team satellite ha provato a capire quali siano i bisogni del nove volte campione iridato attraverso la Yamaha. Si è consapevoli infatti che si tratta del “pilota più importante nella storia della MotoGP e di uno degli atleti più famosi in tutte le discipline” – sono le parole di Johan Stigefelt, direttore del team Petronas-Yamaha al sito tedesco Speedweek.com. A breve si punta quindi a sedersi al tavolo per arrivare a una decisione definitiva. Se potesse esserci l’aiuto anche da parte di alcune aziende sarebbe più importante arrivare a un esito positivo. L’obiettivo è quello di costruire attorno a lui una squadra forte, in modo tale che anche lui possa sentirsi a suo agio”.

Potrebbe interessarti – “Fan di Valentino Rossi non odiatemi”: la reazione all’appello di Quartararo

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago