triggo
Si chiama Triggo l’automobilina, sviluppata da una compagnia polacca, che è in grado di rimpicciolirsi da 148 ad 86 centimetri
Si chiama Triggo ed arriva dall’omonima compagnia polacca il veicolo elettrico che è in grado di accorciarsi, come fosse una fisarmonica, di ben mezzo metro. Passa dunque dagli originali 148 centimetri ad 86, grazie al telaio variabile.
Una versione di pre-produzione totalmente funzionale, afferma l’azienda, è al momento disponibile. La sua produzione in serie, però, dovrebbe iniziare nel 2021.
L’idea dell’automobilina nasce, però, nel 2010 e finanziata solamente 6 anni dopo, quando partecipa ad una competizione europea chiamata Fast Track. Nel 2019 è arrivato l’ok per un VIN (Vehicle Identification Number) che gli consentirà di viaggiare sulle strade.
LEGGI ANCHE—> Monopattini elettrici, Ducati lancia Cross-E e Pro II: foto e caratteristiche
Il veicolo elettrico è da grandi città ed è stato progettato per un sistema di batterie intercambiabili. Farà, ovviamente, parte delle vetture L7E e cioè quei quadricicli con un peso a vuoto massimo di 400 chilogrammi escluse le batterie. La sua autonomia prevista è di 100 chilometri. A bordo del veicolo elettrico ci sono due motori elettrici da 10 kilowatt ciascuno. Nonostante ciò, viste le normative della classe L7E, la potenza è stata abbassata a 15 kilowatt totali. E’ dotato anche di una batteria sostituibile da 8 kilowattora.
La caratteristica principale, come già detto, è la larghezza variabile. Sulla strada il veicolo ha una larghezza di 148 centimetri e può raggiungere una velocità fino a 90 chilometri all’ora. In modalità di manovra, essa si riduce a 86 centimetri. Questo restringe anche il raggio di sterzata a 3,5 metri. Questa funzione permette facili spostamenti negli ingorghi e parcheggi. In tale situazione, la velocità si riduce a 25 km/h.
LEGGI ANCHE—> Decreto Rilancio, incentivi auto elettriche e bonus mobilità: le misure
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…