Foto: Wheelsage.org
Scelta drastica in arrivo casa Renault: secondo Reuters l’azienda potrebbe dire addio ben presto a tre modelli storici. Si punta a concentrarsi sul segmento SUV e crossover.
Non è semplice per una casa automobilistica riuscire a soddisfare l’interesse di una platea in costante mutamento e sempre più esigente. Quando l’obiettivo viene raggiunto una vettura può così resistere sul mercato a lungo, anche se con alcuni restyling che possono intervenire per catturare l’interesse del momento. Una fase di rinnovamento, soprattutto in un periodo come quello attuale in cui le richieste sono in calo a causa delle minori possibilità economiche pomiche post lockdown è però inevitabile. E in casa Renault sembrano pronti a compiere questo passo, anche se potrebbe essere doloroso.
L’azienda francese sembra infatti intenzionata a interrompere la produzione di Espace, Scenic e Talisman.
Potrebbe interessarti – Renault: tutte le iniziative del gruppo contro il Coronavirus
La fase di ripartenza post pandemia è iniziata, ma non sarà sicuramente indolore. I numeri di inizio maggiore relativi alle immatricolazioni sembravano lasciare ben sperare, ma il giudizio reale dovrà arrivare sul lungo periodo. E al momento le prospettive non sembrano essere così rosee. Diverse case automobilistiche si stanno infatti rendendo conto di un importante calo della domanda e questo porterà inevitabilmente a scelte drastiche.
Come riportato dalla Reuters, Renault sembra intenzionata a interrompere la produzione della monovolume Espace, della Scenic e della Coupè Talisman. L’boettivo che si vuole perseguire è impegnativo, ma necessario: si punta infatti un taglio dei costi di due miliardi di euro, da mettere in atto nei prossimi tre anni. Questo ovviamente potrebbe lasciare il posto a novità che potrebbero arrivare a breve, magari con qualche modello che potrà affacciarsi sul mercato.
L’azienda ritiene che sia necessario puntare su segmenti che stanno registrando un riscontro in crescita: crossover e SUV, che piacciono tanto anche al pubblico femminile per solidità e sicurezza. L’agenzia di stampa sarebbe riuscita a contattare una fonte particolarmente accreditata, che ha rivelato i piani dell’impresa.
Potrebbe interessarti – Renault in crisi per il Covid-19: richiesti aiuti e garanzie al governo francese
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…