Carlos Sainz alla Ferrari, è ufficiale: durata contratto, ingaggio e prime dichiarazioni
Sarà Carlos Sainz ad affiancare Charles Leclerc in Ferrari a partire dal 2021. L’annuncio ufficiale e le prime parole dello spagnolo
Mancava solo l’ufficialità.Ma dopo la firma di Ricciardo con la McLaren è arrivata. Sarà Carlos Sainz junior ad affiancare Charles Leclerc al volante della Ferrari. Il Cavallino ha confermato l’ingaggio del 25enne spagnolo, figlio del due volte campione del mondo di rally, per la stagione 2021. Lo spagnolo ha firmato un contratto biennale, fino al 2022.
Sainz, che parla un ottimo italiano, ha debuttato in Formula 1 nel 2015 con la Toro Rosso. Dalla fine del Mondiale 2017 è passato alla Renault. L’anno scorso ha affiancato Lando Norris in McLaren festeggiando il suo miglior piazzamento nel Mondiale, sesto a fine stagione, e il primo podio in carriera a Interlagos al termine di una gara tutta in rimonta dalla ventesima posizione in griglia.
“Sono felice di avere questa occasione” ha detto, “pensare al mio futuro in Ferrari mi rende entusiasta, ma ho ancora un anno importante da completare in McLaren“.
Leggi anche – Carlos Sainz: carriera, statistiche e curiosità del nuovo pilota Ferrari
Sainz “ha dimostrato di avere un grande talento” ha commentato il team principal della Ferrari, Mattia Binotto. Inoltre, ha aggiunto, le sue doti tecniche e caratteriali “lo rendono il profilo ideale per essere parte della nostra famiglia. Abbiamo iniziato un nuovo ciclo che ha come obiettivo ultimo tornare al vertice della Formula 1“.
Binotto non nasconde che sarà un percorso lungo, per la crisi economica, per i cambiamenti nei regolamenti tecnici che impongono un repentino cambio di prospettiva nel futuro a breve termine. Sainz andrà a formare con Charles Leclerc la più giovane coppia di piloti negli ultimi cinquant’anni di storia della Ferrari. “E’ la miglior combinazione possibile per consentirci di raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati” ha concluso Binotto.
Nel pomeriggio Sainz ha pubblicato su Twitter un video messaggio di saluto alla McLaren
Leggi anche – Daniel Ricciardo alla McLaren, è ufficiale. Confermato l’addio di Sainz
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…